Riparte “Da Quore a Cuore”, la campagna che invita a prendersi cura del cuore con piccoli gesti quotidiani

Riparte dalla Lombardia “Da Quore a Cuore”, la campagna che invita a prendersi cura del proprio cuore con piccoli gesti quotidiani con cui controllare soprattutto il proprio colesterolo “cattivo” LDL, ancora elevato in oltre il 50 per cento degli abitanti della nostra Regione, in particolare di Sondrio, Varese, Como e Bergamo, nonché di Cremona e […]

Leggi tutto

Dal Politecnico un modello matematico del cuore per rivoluzionare ricerca cardiaca

Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di patologie coronariche. Questo è l’elemento centrale della ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista “Nature Scientific Reports”, intitolato “A comprehensive mathematical model for cardiac perfusion”. Il progetto, frutto della collaborazione tra i laboratori MOX del Dipartimento di Matematica […]

Leggi tutto

Cuore e colesterolo: la pratica clinica conferma l’efficacia e la tollerabilità delle terapia con anticorpi monoclonali anti-pcsk9

  Le malattie cardiovascolari si confermano la prima causa di morte in Italia e nel mondo; per ridurne il rischio bisogna portare ai livelli indicati dalle linee guida internazionali il colesterolo LDL, uno dei fattori di rischio modificabili; tuttavia nella pratica clinica solo una piccola percentuale dei pazienti raggiunge tale obiettivo. Pubblicati i dati dello […]

Leggi tutto

Infarto: tra uomo e donna i sintomi non sono uguali. Abbiamo cuori diversi

Non sono uguali i sintomi fra uomo e donna. E ora hanno scoperto che il sangue circola nel cuore degli uomini e delle donne in modo diverso. La scoperta, grazie alla analisi in 4D, apre nuove prospettive per la cura delle malattie cardiache, a cominciare dall’infarto. È importante che le persone comprendano i sintomi di […]

Leggi tutto

Giornata Mondiale del Cuore – “Prevenzione, il cuore della vita”

L’evento dedicato alla salute “Prevenzione, il cuore della vita” è in programma dal 28 al 30 settembre: tre giorni di screening gratuiti con medici e infermieri della Croce Rossa Italiana, all’interno di una cittadella della salute allestita in piazza Beccaria, alla quale è possibile accedere dalle 10 alle 19.  Coloro che effettueranno il percorso di screening […]

Leggi tutto

Giornata europea sulle malattie delle valvole cardiache

Milano 22 Giugno – Un cuore senza valvole cardiache non solo non può funzionare, ma non sarebbe neppure un cuore. Solo il 3% degli europei è consapevole che il “motore del nostro organismo” ha quattro valvole e solo il 7% conosce le malattie delle valvole cardiache. Per migliorare la conoscenza di queste patologie, sensibilizzare la popolazione […]

Leggi tutto

Cardiologia: “Le malattie delle valvole cardiache sono considerate malattie orfane”

Milano 19 Novembre – Riguardano un milione di Italiani, più della metà dei quali troverebbe giovamento in un intervento di cardiochirurgia o di cardiologia interventistica – Eppure in Italia, si eseguono meno di 30 mila interventi sulle valvole cardiache l’anno – Scarsa conoscenza, diagnosi carente, barriere al trattamento, limitato accesso alle terapie innovative, le principali […]

Leggi tutto

Cuore più a rischio d’estate, come battere l’infarto sul tempo

Milano 16 Agosto – Cuore più a rischio in estate: occhio al caldo e agli sforzi. E ai primi sintomi sospetti, chiamare immediatamente il 118. “Solo questo consente di accedere al ‘fast-track’ dell’infarto, un percorso salva-cuore dedicato per le emergenze, che consente di evitare le tappe del pronto soccorso. Battere l’infarto sul tempo, prima cioè che […]

Leggi tutto

Luciano D’Addetta e il suo “Cuore”

Milano 16 Marzo – È uscito l’ultimo capolavoro di Luciano D’Addetta, compositore di splendidi brani musicali e colonne sonore, spesso protagonisti anche di reportage giornalistici e di film, del regista Nando De Maio (vedi articolo). Il brano, che ha chiamato Cuore, è stato ispirato da una serie di eventi che hanno coinvolto emozionalmente l’autore, infatti […]

Leggi tutto

La condivisione fai da te in un mercato di periferia

Milano 27 Dicembre – La condivisione attiene al cuore. E non ci sono giorni dell’anno in cui è obbligatorio esercitare il buon cuore, ma ci sono persone che hanno sensibilità e umanità per ascoltare la voce di chi ha bisogno. Con la spontaneità di un gesto, con il sorriso della partecipazione. Marat (chissà se si scrive […]

Leggi tutto