La Cina cambia volto e si pone alla guida della transizione energetica globale

Il 24 settembre scorso si è svolto a New York il vertice delle Nazioni Unite sul clima. Quasi 100 Paesi, inclusi 40 Capi di Stato e di Governo, hanno annunciato o rafforzato nuovi obiettivi climatici in vista della COP30 di Belém, con impegni che coprono due terzi delle emissioni globali e puntano a accelerare la transizione […]

Leggi tutto

Tre laboratori tessili cinesi abusivi scoperti dai Carabinieri

I carabinieri della Compagnia di Rho insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno ispezionato una palazzina industriale di via Montespluga a Baranzate, nel Milanese. Sono stati identificati 28 cittadini cinesi di cui sette risultati irregolari sul territorio nazionale e denunciati ma soprattutto sono state individuate tre laboratori tessili abusivi. I titolari, tutti cinesi di 51, […]

Leggi tutto

Corso Garibaldi, due arresti per tentato omicidio ad imprenditore cinese

Due cinesi di 45 e 47 anni sono stati arrestati dalla Squadra Mobile, su disposizione della Procura di Milano, perché ritenuti responsabili del tentato omicidio di un connazionale avvenuto lo scorso 25 marzo in via Marsala, in zona corso Garibaldi. Come ricostruito dalle indagini, i due indagati, provenienti da Prato, avevano atteso per alcune ore […]

Leggi tutto

Dazi, Trump: “Ottima telefonata con Xi, accordo su terre rare”. Nessun cenno a Russia

“Ho appena concluso una telefonata molto buona con il presidente Xi, della Cina, discutendo alcune delle complessità del nostro accordo commerciale recentemente concluso e concordato”. Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Truth Social. “La chiamata è durata circa un’ora e mezza e si è conclusa in modo molto positivo per […]

Leggi tutto

Piazza Tienanmen 36 anni dopo, Hong Kong: commemorazioni vietate

Dopo il grido per la democrazia di Piazza Tienanmen, vietato ricordare l’eroismo dei tanti uccisi durante la repressione. Questa è la Cina. Alla vigilia del 36esimo anniversario della sanguinosa repressione delle proteste di piazza Tienanmen a Pechino (1989), il capo del governo di Hong Kong, John Lee, ha messo in guardia contro qualsiasi commemorazione pubblica, affermando […]

Leggi tutto

Dazi, Trump concede esenzioni su smartphone, computer e chip

Smartphone, Computer e microprocessori saranno esentati dai nuovi dazi reciproci imposti dall’amministrazione Trump, sospesi per molti Paesi ma rimasti in vigore e anzi rilanciati sulla Cina. Secondo quanto riporta Cnbc, è quanto previsto da una comunicazione delle Dogane Usa (U.S. Customs and Border Protection), che reca i codici delle categorie di merci esentate dai provvedimenti. […]

Leggi tutto

G20 in India senza Cina, e Modi si presenta come leader del Sud Globale

Il presidente americano Joe Biden è diretto al G20 che si tiene in India questo fine settimana con l’obiettivo di capitalizzare le grandi assenze dei leader di Cina e Russia e rafforzare alleanze in seno a blocchi aspramente divisi. Ma in questo G20 anche l’India punta a rafforzare il suo ruolo internazionale, secondo Happymon Jacob, […]

Leggi tutto

Ministri degli Esteri G7 a Karuizawa. Si parlerà di Ucraina, Russia, Taiwan, Cina e Nordcorea

I ministri degli Esteri del G7 sono arrivati  in treno veloce Shinkansen a Karuizawa, nella prefettura giapponese di Nagano, per partecipare alla riunione ministeriale del G7 che li vedrà impegnati oggi e domani a discutere dei principali temi di portata globale, anche in vista del summit dei leader del blocco che si terrà a maggio […]

Leggi tutto

Cina: torna l’abominevole festival di Yulin. La polizia salva 386 animali, ma sono migliaia quelli macellati!

Come ogni anno, ad inizio estate per 10 interminabili giorni, fino al 30 giugno si terrà l’orribile Festival di Yulin, in Cina: il più grande mattatoio all’aperto del mondo. Cani e gatti, randagi o rubati ai proprietari, vengono ammassati dentro minuscole gabbie, venduti e uccisi per diventare cibo in occasione di questo “festival”. Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti […]

Leggi tutto

Accordo Cina – Isole Salomone: quello che accade a riflettori spenti

L’accordo militare tra Cina e Isole Salomone preoccupa gli USA e rischia di ridisegnare l’intero scacchiere geopolitico in Oceania sotto gli occhi dell’Australia. Come spesso accade, quando un fatto internazionale occupa la maggior parte dello spazio dei media dedicato alla politica estera, ecco che da qualche altra parte del globo terracqueo accade qualcosa che, seppur […]

Leggi tutto