Milano. Casa, assessore Mattinzoli: Regione punta su concretezza e lavoro, da Maran polemica intutile e fine se stessa

“La polemica fine a se stessa non mi appassiona. Continuare a fare lo scaricabarile fra Enti amministrativi ed Enti gestori non credo sia un tema interessante per i cittadini, che vogliono le soluzioni ai loro problemi. Per questo noi puntiamo su concretezza e lavoro e insieme a tutta la struttura stiamo cercando di migliorare la […]

Leggi tutto

La casa bancomat dello Stato – La riforma del catasto

La casa bancomat dello Stato.   La vicenda ebbe inizio nel 1992 quando il Governo di Giuliano Amato introdusse, con la “Finanziaria lacrime e sangue”, l’Isi, imposta straordinaria sugli immobili di natura patrimoniale. Ebbe a ripetersi anche nel 2011 quando, con lo spread ad oltre 500 punti e alla soglia dell’uscita dell’Italia dall’euro, venne reintrodotta l’Imu, la […]

Leggi tutto

La fusione di Imu e Tasi, ecco come diventa una stangata sulla casa

Spaziani Testa (Confedilizia) spiega i rischi della proposta: «La sola semplificazione non abbasserà il carico fiscale» Che qualcuno si voglia occupare della tassazione sugli immobili è una buona notizia. Ma tra i proprietari la preoccupazione prevale sulla speranza. Pessimismo più che giustificato visti i precedenti. C’è, ad esempio, il dubbio che il progetto di accorpare […]

Leggi tutto

Pasquale è un artista di strada, ha perso la casa “Cerco uno spazio qualsiasi per la mia tenda”

Sì, è una storia, una storia vera, in questa Milano poliedrica, quando poliedrica contempla modi di vivere, di pensare personali, molto spesso dissimili da ciò che si ritiene normale. E’ il guizzo di una malleabilità che non rinnega la propria personalità. Non si fa incantare dall’illegalità facile. Un modo d’essere che suggerisce una pacca sulle […]

Leggi tutto

Furto in casa dei genitori di Salvini

Dai primi accertamenti sul furto commesso a casa dei genitori di Matteo Salvini, a Milano, non risulterebbero ‘anomalie’ e quindi tutto, al momento, lascerebbe pensare a un furto banale, casuale, senza collegamenti particolari con il ruolo politico e di governo del figlio, nonostante gli accertamenti dovuti svolti dalla Digos. I ladri, secondo quanto ha riportato oggi il Corriere della Sera, si sono […]

Leggi tutto

Comprare casa a Milano per investimento: costi e guida ai quartieri

Guida per comprare casa a Milano per vivere o per investimento: ecco i quartieri che convengono di più dall’analisi prezzo al mq e costi affitto a confronto Non solo milanesi: a comprare casa a Milano c’è anche chi si trasferisce per motivi di studio o di lavoro pur non volendo vivere tutta la vita. Tale […]

Leggi tutto

Ristrutturare casa conviene: con i lavori la casa vale fino al 12% in più

Oggi la ristrutturazione rappresenta un modo per regalare un valore aggiunto non solo alla propria casa, ma anche ai nuovi acquisti. Non è un caso che il settore degli immobili sia andato incontro ad un vero e proprio boom. Le compravendite immobiliari, difatti, rappresentano un ottimo sistema di investimento: questo perché spesso consentono di realizzare […]

Leggi tutto

Derubato Sala. Sarà percezione di insicurezza anche questa?

La sicurezza è un tema strano: quando leggi le statistiche, l’insicurezza è una percezione. Quando derubano il tuo vicino di casa, è una questione da affrontare. Quando derubano te è una emergenza. A meno che tu non sia di sinistra. Allora, se ti derubano, sei un po’ pirla tu. Intendiamoci, mica lo dico io eh. […]

Leggi tutto

Piano clandestini: casa, lavoro e benefici fiscali….e agli italiani?

Il progetto messo nero su bianco dal governo prevede l’assegnazione agli extracomunitari di alloggi popolari e strutture pubbliche in disuso, nonché corsie preferenziali per trovare un impiego. Si parla apertamente anche di«benefici fiscali» e sconti sulla scuola. Milano 16 Luglio – Istruzione, casa e lavoro. Ma anche percorsi di supporto alla famiglia, attenzione alla salute, […]

Leggi tutto

Casa, trasporti e periferie: dove sono le scelte strategiche di Sala?

Milano 9 Giugno – Il ruolo di leadership degli amministratori locali è determinato dalla capacità di governare uno sviluppo equilibrato del territorio in una dimensione regionale. Su questo tema il sindaco di Milano Beppe Sala è chiamato ad affrontare scelte decisive dalle quali potrà nascere un progetto organico di riassetto della città futura. Occorre un […]

Leggi tutto

I giovani vogliono Milano. Ma Milano che cosa fa per dimostrare di volere davvero i giovani?

Milano 13 Marzo – Nell’Italia a saldo demografico negativo, con sempre meno nascite ed età media sempre più alta, c’è una città che va nettamente controtendenza. Il Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell’edilizia (Cresme) ha reso nota una proiezione in base alla quale in meno di vent’anni Milano è destinata a crescere di […]

Leggi tutto