Gaza, bambini accolti in Lombardia

Gaza: accolti tre bambini in Lombardia per cure salvavita

Nella tarda serata di lunedì un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Villafranca di Verona, proveniente da Eilat Ramon, in Israele. A bordo c’erano quattro bambini palestinesi accompagnati dai familiari. Dopo una prima valutazione medica effettuata sottobordo, i piccoli pazienti sono stati trasferiti con ambulanze verso le strutture ospedaliere italiane individuate per garantire […]

Leggi tutto
bambini e smog

Il viaggio dei bambini attraverso lo smog di Milano

Il piccolo Amos, 9 anni, munito di un sensore, ha percorso i due chilometri che ogni giorno lo portano da casa a scuola, documentando la qualità dell’aria e lo smog che i bambini a Milano respirano quotidianamente. Lo strumento, sviluppato dall’Università Bicocca, ha registrato dati che mostrano chiaramente come il traffico stradale sia la principale […]

Leggi tutto
diritto allo Studio

 Il diritto allo studio non è una concessione

Il diritto allo studio: il caso di Catanzaro Da tre anni seguo il caso di un minore con disabilità a Catanzaro: il suo diritto allo studio e il piano educativo individualizzato prevede 30 ore settimanali di assistenza Oepac (Operatori per l’autonomia e la comunicazione). Ogni anno, però, quelle ore vengono ridotte. Ogni anno la famiglia […]

Leggi tutto

L’INT in prima linea contro i tumori pediatrici

Dalla disparità di cure nel mondo all’accoglienza dei piccoli pazienti provenienti dai conflitti, fino al Passaporto del Guarito: la testimonianza della Dottoressa Maura Massimino. Ogni settembre, in tutto il mondo, si accendono i riflettori sui tumori pediatrici. Ma, come ricorda la Dottoressa Maura Massimino, Direttore della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) […]

Leggi tutto

Scuola, ISMU: in Lombardia 236mila studenti senza cittadinanza, a Milano 83mila

Dei circa 7 milioni di studenti che tra l’8 e il 16 settembre tornano a scuola sono oltre 930mila gli studenti con cittadinanza non italiana (Cni). Di questi la maggioranza è concentrata nelle regioni settentrionali, in particolare nel Nord Ovest che ne accoglie quasi il 40%). La Lombardia continua ad accogliere più di un quarto […]

Leggi tutto

Inizio scuola a Milano e nuove regole: pugno duro su condotta e cellulari

A Milano, la fine delle vacanze scolastiche si avvicina e con essa il ritorno a una routine fatta di penne, quaderni e libri. L’anno scolastico 2025/2026 prenderà il via con un pacchetto di nuove regole pensate per rafforzare la disciplina a scuola. Quando inizia la scuola a Milano A Milano, il calendario scolastico 2025/2026 stabilito […]

Leggi tutto

Ogni anno in Europa muoiono 400 bambini per tumore cerebrale

Ogni anno, circa 400 bambini in Europa (40 in Italia), con un’età media di soli 7 anni, si ammalano di un tumore cerebrale tra i più aggressivi: il glioma diffuso della linea mediana, in particolare il glioma intrinseco del ponte. Un numero che, come sottolinea la Dottoressa Maura Massimino, Direttore della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS […]

Leggi tutto

Emergenza caldo nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali di Milano: bambini in sofferenza, educatrici al collasso

Nei nidi comunali e nelle scuole d’infanzia della città si sta vivendo un’emergenza climatica ormai insostenibile. Le temperature nelle aule raggiungono i 33 gradi, con picchi di 37 all’esterno, mentre bambini ed educatrici affrontano ogni giorno condizioni allucinanti – dichiara Antonio Salinari, Coordinatore di Fratelli d’Italia del Municipio 7. Sezioni con oltre 20 bambini piccoli che piangono per […]

Leggi tutto

Gara di solidarietà per Adam e gli altri bambini di Gaza – Modalità per donazioni

La Regione Lombardia ha individuato in Fondazione Progetto Arca il soggetto che si occuperà della raccolta e gestione dei doni destinati ad Adam e agli altri bambini arrivati nei giorni scorsi dalla Striscia di Gaza con un volo dell’Aeronautica Militare e attualmente ricoverati a Milano e Bergamo. Numerosi cittadini lombardi hanno espresso la volontà di inviare fondi […]

Leggi tutto

Steflor-Laboratorio per bambini: il giardino delle farfalle. 24 maggio a Paderno Dugnano

Continuano i laboratori per bambini presso il garden Steflor a Paderno Dugnano (in Via Erba 2). Sabato 24 maggio, dalle 16:00 alle 18:00, appuntamento con “Il giardino delle farfalle”. Insieme alle educatrici, i bambini potranno creare il proprio giardino delle farfalle, piantando fiori e piantine speciali che attirano questi meravigliosi insetti colorati.  Un’occasione per imparare, giocare […]

Leggi tutto