Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera 2025, disponibile il pass gratuito per la visita

È disponibile il pass gratuito per visitare Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese, che torna dal 6 al 14 dicembre a Fieramilano Rho tutti i giorni dalle 10 alle 22:30. L’appuntamento, giunto quest’anno al suo trentesimo anniversario, si preannuncia particolarmente ricco con oltre 2.800 artigiani provenienti da circa 90 […]

Leggi tutto
Milano vista mare

“Milano Vista Mare”: a Palazzo Reale la mostra fotografica di minori stranieri non accompagnati

È stata presentata a Palazzo Reale “Milano vista dal mare”, una rassegna fotografica che mostra la città attraverso lo sguardo dei minori stranieri non accompagnati. Ragazzi e ragazze che, dopo aver affrontato un lungo e pericoloso viaggio, sono arrivati in Italia da soli, senza le loro famiglie. Il Comune di Milano li ha accolti nelle […]

Leggi tutto
Gerolamo Induno

Museo Risorgimento: celebrazioni dei 200 anni della nascita del pittore Gerolamo Induno

Per celebrare i duecento anni dalla nascita del pittore Gerolamo Induno (13 dicembre 1825-18 dicembre 1890) il Museo del Risorgimento di Milano presenta al pubblico un percorso tra le opere dell’artista arricchito da un’opera inedita recentemente entrata a far parte delle collezioni del Museo. Si tratta del Bozzetto per la Battaglia di Magenta, acquistato dal […]

Leggi tutto
Mirò e il cantico delle creature

Miró e il Cantico di frate Sole: 25 ottobre la mostra al Museo dei Cappuccini

CUORE DELLA MOSTRA: “Càntic del Sol” con illustrazioni di Joan Miró, edizione del 1975 di proprietà di Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara – Museo “Filippo de Pisis” e alcuni fogli sciolti di collezione privata In mostra opere scelte dalla Biblioteca Francescano – Cappuccina provinciale di Milano, dell’Archivio provinciale Cappuccini lombardi e […]

Leggi tutto

Apertura stagione del Teatro della Quattordicesima con “Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala”

Dopo il successo di domenica 19, all’Open day del teatro, che ha visto un grande riscontro di avventori, sia dalla zona del Municipio 4 che da tutta Milano,  Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 andrà in scena un concerto esclusivo inserito in Cartellone, ma fuori abbonamento, dal titolo Solisti e Orchestra dell’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA. […]

Leggi tutto
‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’

“Fata Morgana. Memorie dall’Invisibile”: la mostra al Palazzo Morando

PALAZZO MORANDO LA MOSTRA ‘FATA MORGANA. MEMORIE DALL’INVISIBILE’ Fino al 30 novembre a ingresso gratuito Apre a Palazzo Morando la mostra ‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’. Un progetto ideato e prodotto dalla Fondazione Nicola Trussardi per Palazzo Morando – Costume Moda Immagine. Attraverso più di duecento opere tra dipinti, fotografie, film, documenti, disegni, sculture e oggetti […]

Leggi tutto
Caffè con vista

“Caffè con vista”: tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger

Teatro Gerolamo sabato 18 e domenica 19 ottobre   CAFFÈ CON VISTA regia di Alice De Andrè con Beatrice Papa, Morgan Radice, Luigi Lotto, Ilaria Dell’Acqua, Fabio Valcarenghi, Tommaso Noci, Fabio Palpon, Javier di Benedetto, Pietro Lucchini e Juan Mostany Tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger, diretti da Alice De Andrè. Ma […]

Leggi tutto
Biblioteca Sormani

Alla Biblioteca Sormani la mostra gratuita “Vecchi mestieri e antiche botteghe”

Alla Biblioteca Sormani la mostra gratuita “Vecchi mestieri e antiche botteghe”, un viaggio fotografico nel cuore artigiano di Milano Fino al 8 novembre 2025, ingresso gratuito da lunedì a sabato. Alla Biblioteca Sormani, luogo simbolo della cultura cittadina, è aperta al pubblico la mostra fotografica “Vecchi mestieri e antiche botteghe”, curata dal Circolo Fotografico ArtPhotogram e dedicata […]

Leggi tutto
Tre Racconti per Piccoli Sognatori: dal 18 ottobre la rassegna al Teatro Fraschini di Pavia

Tre Racconti per Piccoli Sognatori: dal 18 ottobre la rassegna al Teatro Fraschini di Pavia

Dal 18 ottobre parte la rassegna “TEATRO RAGAZZI” TRE RACCONTI PER PICCOLI SOGNATORI. Il Teatro Fraschini apre le porte allo sguardo dei bambini, con i primi tre spettacoli della rassegna dedicata a piccoli tra i tre ed i cinque anni. Al Teatro Fraschini di Pavia, il palcoscenico si trasforma in un luogo di meraviglia e […]

Leggi tutto
Blues in Mi

Blues in Mi: la voce dei quartieri di Milano con Folco Orselli

Dalle periferie nasce la nuova energia creativa di Milano. Blues in Mi è il progetto ideato da Folco Orselli che unisce musica, danza, arte e giovani talenti per trasformare i quartieri in luoghi di cultura, speranza e futuro. Dopo i primi due episodi – dedicati a musica e danza urbana – prende forma Painted Blues: […]

Leggi tutto
Pellizza da Volpedo: i capolavori alla Galleria d'Arte Moderna

“Pellizza da Volpedo, i capolavori” alla Galleria d’Arte Moderna

Apre oggi alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano, la mostra “Pellizza da Volpedo, i capolavori”, che resterà visitabile fino al 25 gennaio 2026. A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da […]

Leggi tutto