Politecnico e Regione - energia

Regione, intesa con Politecnico per lo sviluppo di autonomia energetica

La Regione Lombardia ha approvato la convenzione con la Fondazione Politecnico di Milano per la realizzazione del progetto di ricerca ‘Scenari energetici per la Lombardia’, finalizzato a sviluppare strumenti conoscitivi e analitici a supporto della pianificazione energetica regionale, in coerenza con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione al 2030 e al 2050. Lo annuncia […]

Leggi tutto

La Cina cambia volto e si pone alla guida della transizione energetica globale

Il 24 settembre scorso si è svolto a New York il vertice delle Nazioni Unite sul clima. Quasi 100 Paesi, inclusi 40 Capi di Stato e di Governo, hanno annunciato o rafforzato nuovi obiettivi climatici in vista della COP30 di Belém, con impegni che coprono due terzi delle emissioni globali e puntano a accelerare la transizione […]

Leggi tutto
Jane Goodall scienziata morta

Jane Goodall, la scienziata inglese che ha dedicato la sua vita alla scienza

Jane Goodall è la donna e scienziata che ci ha insegnato ad amare e conoscere gli scimpanzé, ma non solo. È stata anche un’attivista per la conservazione della biodiversità e contro i cambiamenti climatici. È stata l’etologa e attivista di fama mondiale a cui dobbiamo molto per i suoi studi sulle abitudini sociali dei grandi primati, soprattutto […]

Leggi tutto
bambini e smog

Il viaggio dei bambini attraverso lo smog di Milano

Il piccolo Amos, 9 anni, munito di un sensore, ha percorso i due chilometri che ogni giorno lo portano da casa a scuola, documentando la qualità dell’aria e lo smog che i bambini a Milano respirano quotidianamente. Lo strumento, sviluppato dall’Università Bicocca, ha registrato dati che mostrano chiaramente come il traffico stradale sia la principale […]

Leggi tutto
Forum sviluppo sostenibile locandina

Forum sviluppo sostenibile: in 5 anni investimenti green per oltre 100.000 imprese Lombarde

La Lombardia si conferma protagonista della transizione ecologica con il Forum sullo sviluppo sostenibile: Solo nel periodo 2019 – 2023 sono state oltre 102 mila le imprese che hanno investito in tecnologie green (pari al 18% del totale delle aziende italiane). Un dato che ha fatto salire il territorio lombardo sul gradino più alto del […]

Leggi tutto

McDonald’s e 300 volontari insieme per la riqualificazione del Parco Francesco Rucci

McDonald’s scende in campo per l’ambiente e, con oltre 300 volontari tra dipendenti e cittadini, ripulisce e riqualifica il Parco Francesco Rucci di Milano. L’iniziativa, parte del progetto nazionale ‘Insieme a te per l’ambiente’, è la prima tappa di un tour che si estenderà in tutta Italia. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con […]

Leggi tutto

Ambiente, boom di domande per rinnovare auto e motocicli

DISPONIBILI I FONDI PER LA SOLA ROTTAMAZIONE Grande successo per il bando regionale ‘Rinnova parco veicolare 2025’ formato da 3 specifiche misure. La prima, dedicata alle autovetture (linea A)’ si è chiusa infatti anticipatamente dopo che le risorse, pari a 20,7 milioni di euro, sono state interamente esaurite permettendo a circa 8.000 famiglie lombarde di […]

Leggi tutto

Salute, ogni persona ingerisce 45mila particelle di plastica l’anno: italiano il primo integratore che ne favorisce l’eliminazione

Dal pesce al miele i 10 cibi da tenere d’occhio. Le microplastiche sono associate all’aumento dell’infiammazione cronica e del rischio cardiovascolare, con evidenze che segnalano una correlazione con la maggiore presenza di particelle nell’organismo. È made in Italy l’integratore Plastikdren, a base di ingredienti naturali. Il primo che, sulla base di uno studio pubblicato, ha […]

Leggi tutto

Regione Lombardia per l’economia circolare: al via il bando Ri.Circo.Lo per il recupero delle materie prime critiche.

ASSESSORE MAIONE: PROMUOVIAMO LA RICERCA E LO SVILUPPO DI SOLUZIONI CIRCOLARI L’INIZIATIVA PUÒ CONTARE SU UNO STANZIAMENTO COMPLESSIVO DI 10 MILIONI DI EURO Fino al prossimo 3 settembre è possibile presentare la domanda di partecipazione all’edizione dedicata al recupero di materie prime critiche del bando Ri.Circo.Lo di Regione Lombardia. L’iniziativa, per la quale sono stati […]

Leggi tutto

Regione, via libera all’accordo con il Parco Ticino per la tutela aree naturalistiche

L’approvazione della Giunta La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, nella seduta del 4 agosto, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e il Parco Lombardo della Valle del Ticino per la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al miglioramento delle componenti vegetative, floristiche e faunistiche delle brughiere del Gaggio e del Campo della […]

Leggi tutto

Qualità dell’aria: la Regione posticipa di un anno le limitazione ai veicoli Euro5

ASSESSORE MAIONE: SCELTA DI EQUILIBRIO A TUTELA DI FAMIGLIE E IMPRESE, SALVI PIÙ DI 400.000 VEICOLI IL PROVVEDIMENTO RAPPRESENTA UN ADEGUAMENTO ALLA NORMA NAZIONALE La Giunta di Regione Lombardia ha approvato – su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – una delibera che posticipa di un anno […]

Leggi tutto