Regione Lombardia per l’economia circolare: al via il bando Ri.Circo.Lo per il recupero delle materie prime critiche.

ASSESSORE MAIONE: PROMUOVIAMO LA RICERCA E LO SVILUPPO DI SOLUZIONI CIRCOLARI L’INIZIATIVA PUÒ CONTARE SU UNO STANZIAMENTO COMPLESSIVO DI 10 MILIONI DI EURO Fino al prossimo 3 settembre è possibile presentare la domanda di partecipazione all’edizione dedicata al recupero di materie prime critiche del bando Ri.Circo.Lo di Regione Lombardia. L’iniziativa, per la quale sono stati […]

Leggi tutto

Regione, via libera all’accordo con il Parco Ticino per la tutela aree naturalistiche

L’approvazione della Giunta La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, nella seduta del 4 agosto, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e il Parco Lombardo della Valle del Ticino per la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al miglioramento delle componenti vegetative, floristiche e faunistiche delle brughiere del Gaggio e del Campo della […]

Leggi tutto

Qualità dell’aria: la Regione posticipa di un anno le limitazione ai veicoli Euro5

ASSESSORE MAIONE: SCELTA DI EQUILIBRIO A TUTELA DI FAMIGLIE E IMPRESE, SALVI PIÙ DI 400.000 VEICOLI IL PROVVEDIMENTO RAPPRESENTA UN ADEGUAMENTO ALLA NORMA NAZIONALE La Giunta di Regione Lombardia ha approvato – su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – una delibera che posticipa di un anno […]

Leggi tutto

Parco Ticino, bosco trasformato in deposito letame, multate 6 aziende

Sei aziende agricole con sede nel territorio del Parco Regionale della Valle del Ticino e nei comuni confinanti sono state sono state multate per un totale di 6mila euro. I Carabinieri Forestali di Magenta hanno accertato il deposito non conforme alle disposizioni regionali. Sono diversi i cumuli di letame derivanti dalle attività di allevamento. Nel […]

Leggi tutto

Assolombarda: analisi di sostenibilità economica, ambientale e sociale

Lombardia ai vertici in Europa per produttività e proiezione internazionale, più basso il rischio povertà. Ridotti i consumi finali di energia ma inquinamento ancora elevato. Meno positivi i dati su ricerca e innovazione. Imprese lombarde seconde tra i benchmark per sostenibilità. Coniugare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica rappresenta, per Assolombarda, una sfida di portata globale, che […]

Leggi tutto

Stato disastroso delle aree cani e pericolosità dei forasacchi

Un cittadino preoccupato scrive all’Assessore all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano: Gentile Assessore, Le scrivo per segnalare, con grande preoccupazione, la totale assenza di sfalcio dell’erba nelle aree cani della città, in particolare ai giardini pubblici Montanelli, situazione che sta mettendo seriamente a rischio la salute e la sicurezza dei nostri animali. In […]

Leggi tutto

Il Comune di Milano lancia l’allarme Takahashia Japonica

Un insetto infestante, conosciuto anche come cocciniglia japonica e cocciniglia dai filamenti cotonosi, ha iniziato ad invadere i parchi cittadini. Le prime segnalazioni giungono da via Albani e via Washington a Milano, mentre l’anno scorso emergevano criticità da via Raffaello Sanzio. Che cos’è la Takahashia Japonica Con questo termine si indica una specie di insetto di […]

Leggi tutto

Parco Alessandrini: nuove segnalazioni inviate al Comune

Prosegue la nostra attenzione per il Parco Emilio Alessandrini, punto di riferimento verde per l’intero quartiere. Nei giorni scorsi abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute da cittadini e frequentatori del parco. Questa mattina abbiamo trasmesso all’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano un documento dettagliato con le criticità riscontrate […]

Leggi tutto

Parte la raccolta differenziata dell’AMSA in sei parchi di Milano

Al via la raccolta differenziata in sei parchi della città: è stato presentato presso il Parco Trotter il nuovo progetto per le aree verdi previsto dal nuovo contratto di servizio tra il Comune di Milano e Amsa, che conferma l’impegno condiviso nell’individuare soluzioni concrete e diffuse per migliorare sempre di più la qualità della vita […]

Leggi tutto

Milano sempre più cavia delle idee gretine dei verdi: raddoppiano le aiuole dove l’erba non sarà tagliata

La distanza fra i bisogni concreti dei cittadini milanesi e le teorie astratte perseguite dagli amministratori del Comune è sempre più siderale. Si prenda l’esempio dell’ultima decisione dell’Assessore all’ambiente e ai parchi Elena Grandi: raddoppiare le aree verdi dove l’erba non viene tagliate per tutelare la biodiversità. Tutti gli abitanti di Milano, senza distinzione di […]

Leggi tutto
Milano

Meteo: allerta gialla per rischio temporali

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla per rischio temporali dalle ore 14 di oggi, domenica 4 maggio. Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi. Inoltre, si ricorda […]

Leggi tutto