Milano: «Centri sociali e racket criminale» Record occupazioni a quota 3.390

Il dato degli irregolari consolidati. «Una perdita da 10 milioni l’anno» Milano 18 Gennaio – UN NUMERO RECORD. Mai negli ultimi anni si era raggiunta una quota così alta di occupazioni abusive consolidate. Una progressione partita nel 2012, quando le cifre hanno cominciato a crescere fino a raggiungere le 3.390 case occupate del 2017. Più […]

Leggi tutto

Abusivi, debiti e degrado, Aler vende i due «quartieri falliti» di via Bolla e via Gola

In via Gola, zona Navigli, e in via Bolla (Gallaratese) i palazzi da svuotare e rivalorizzare. Il progetto è nel bilancio preventivo dell’azienda delle case popolari Milano 18 Gennaio – I palazzi popolari di via Bolla (al Gallaratese) e via Gola (sui Navigli) saranno svuotati e venduti «a corpo», nel loro complesso, a qualche azienda […]

Leggi tutto

Aler, migranti e campi rom, degrado e insicurezza nelle periferie milanesi. Cardona «Serve una riqualificazione»

Milano 31 Dicembre – «Ci preoccupa la percezione di sicurezza non positiva», afferma il questore Marcello Cardona, poco prima di chiudere la sua analisi sulla criminalità a Milano. Questione che riguarda soprattutto le periferie: «E nelle periferie bisogna lavorare moltissimo, lo stiamo facendo — continua il questore — ma questo coinvolge un lavoro di riqualificazione […]

Leggi tutto

La protesta del Municipio 3: tra incuria e degrado via Boccherini, la via che nessuno vuole aggiustare

Milano 15 Dicembre –  Di qua è di competenza dell’Aler, di là di Mm. Di fatto, però, via Boccherini è una strada di nessuno. A Milano sono circa 600 le vie private a uso pubblico, e per molte di queste il problema è chi se ne deve prendere cura: se i proprietari dei palazzi che […]

Leggi tutto

Milano: assalto agli alloggi popolari. Dodici occupazioni in un solo giorno

Nel 2017 sono partite da Aler e Comune 163 richieste di sgomberi Milano 14 Dicembre – PORTE SFONDATE e alloggi invasi nei quartieri popolari. Non è una novità. Ma stupisce che nella sola giornata di lunedì la polizia sia dovuta intervenire 12 volte in più quartieri della città per scacciare occupanti abusivi da appartamenti Aler. […]

Leggi tutto

Gli abusivi sono padroni nella “Scampia” di Milano: basta dire «sono incinta» e lo sgombero è bloccato

Il racket tiene in pugno il buco nero via Quarti. «Così lo Stato si arrende ai delinquenti» II presidente di Zona 7 chiama sindaco e prefetto  Milano 14 Novembre – Degrado, rifiuti, allacci abusivi, proprio come gli inquilini di una casa su due. In via Quarti sembrano non esserci regole: quelle che vigono le detta il […]

Leggi tutto

Banda rom ruba le batterie degli ascensori di un palazzo Aler

Milano 29 Luglio – Furto pluriaggravato in concorso. È l’accusa a cui devono rispondere cinque cittadini romeni, pregiudicati, arrestati dai carabinieri nella serata di giovedì 28 luglio a Pieve Emanuele, nel milanese, mentre stavano depredando un palazzo disabitato dell’Aler in via dei Tulipani. Il quintetto, come riferito dal comando provinciale di Milano, ha scardinato una porta ed è […]

Leggi tutto

Case popolari: contro gli abusivi una legge dura

Milano 13 Luglio – Le occupazioni illegali sono reati ad alta pericolosità sociale che non solo generano insopportabili ingiustizie, ma distruggono l’autorità dello Stato e la credibilità delle istituzioni e spesso sono gestite da vere e proprie organizzazioni criminali. Le operazioni di sgombero incontrano enormi difficoltà. Occorrono sanzioni che costituiscano un vero deterrente equiparando l’occupazione […]

Leggi tutto

Aler, la svolta: sarà favorito nelle assegnazioni chi risiede da più tempo in Lombardia

Milano 22 Giugno – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il nuovo regolamento che definisce la programmazione dell’offerta abitativa pubblica e i criteri di accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici. “Oggi è un giorno di svolta importante per il sistema delle Aler, in particolare per quella di Milano – ha detto il governatore Roberto Maroni […]

Leggi tutto

Nel ghetto di San Siro, delinquenza e occupazioni. Inquilini italiani Aler in fuga

 Boom di abusivi stranieri: allarme per il racket dei nordafricani Milano 8 Giugno – A San Siro gli inquilini delle case popolari Aler preferiscono non abitare: troppo pericoloso. A rivelarlo è lo stesso presidente dell’Azienda Lombarda per l’edilizia residenziale pubblica, Angelo Sala (intervenuto in commissione Periferie ieri). «Una signora – afferma Sala -a cui era […]

Leggi tutto