Scuola in fasce: la nuova frontiera della puericultura

La crescente domanda di professionisti qualificati nella cura della prima infanzia ha creato una vera e propria opportunità nel mercato. A San Donato Milanese esiste una realtà innovativa, nata per elevare la qualità della cura neonatale e infantile in Italia “Scuola in Fasce” (www.scuolainfasce.it) che con corsi certificati, che permettono di ottenere titoli in diverse […]

Leggi tutto

Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza

Un convegno a ASST Ospedale Niguarda di Milano per accendere i riflettori sulla salute mentale giovanile Giovedì 9 ottobre 2025, presso la Sala Medicinema dell’Ospedale Niguarda di Milano si è tenuto l’evento “Adolescenza: tra emergenza, ricerca e speranza”, promosso da Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Ospedale Niguarda. L’iniziativa ha avuto luogo proprio il giorno antecedente […]

Leggi tutto
Istat povertà assoluta

Istat: povertà stabile ma più pesante per minori e famiglie operaie

Case, bollette, carrello della spesa: per milioni di italiani la parola chiave resta la stessa: sopravvivere. Secondo l’Istat, la povertà in Italia resta stabile in termini complessivi, ma pesa sempre di più sulle fasce più fragili. Nel 2024 sono 5,7 milioni le persone in povertà assoluta, quasi una su dieci. Le famiglie coinvolte sono oltre […]

Leggi tutto

Erasmus Slow: il progetto che porta gli studenti universitari a rigenerare i borghi rurali (e a trovare sé stessi)

L’Erasmus non è più solo Parigi, Barcellona o Milano. Cresce in Europa la tendenza a scambiare il caos delle metropoli con la tranquillità autentica dei borghi che rischiano lo spopolamento: nasce l’Erasmus rurale, un’esperienza “slow” guidata in Italia dall’Università di Torino. Quando si parla di Erasmus, si immagina subito la vita frenetica nelle grandi capitali […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1967… ciao amore, ciao… fatti principali del 1967….

Inizio anno tragico – Si apre l’ 8 gennaio con un massiccio bombardamento americano nel Vietnam e  si chiude il 27 gennaio con il fallimento della missione Apollo 1 e la tragica fine dei tre astronauti a bordo bruciati fra le fiamme causate da una scintilla verificatasi nel modulo di comando. È anche il giorno della morte violenta di Luigi Tenco, in circostanze misteriose, […]

Leggi tutto
Ricerca Emporia per gli anziani over 70

Ricerca Emporia: la tecnologia è una priorità per il 90% degli over 70

Emporia, l’azienda europea di device di qualità e facili all’uso, ha condotto una ricerca sugli over 70 italiani, evidenziando come il divario tra giovani e senior si stia riducendo. 9 su 10 vedono nel digitale un miglioramento della vita quotidiana, ma ne riconoscono anche la difficolta d’uso. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia gli […]

Leggi tutto

Manifestazione pro-Palestina. Uova e insulti da militanti PD e CGIL contro sede Pro Vita

“Nella mattina di oggi un gruppo di militanti Pd e CGIL diretto alla manifestazione ‘pro-Pal’ di Roma ha lanciato uova contro la sede nazionale di Pro Vita & Famiglia in Viale Manzoni, intonando cori offensivi come “Pro Vita, Pro Vita, vaffanc*lo”. L’associazione denuncia l’episodio come il diciottesimo attacco vandalico contro la propria sede negli ultimi […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: 1966. … I “Capelloni” giungono per primi nella Firenze allagata e diventano … gli Angeli del Fango

… fatti principali del 1966 … 1° GENNAIO – Inizia con Paolo VI in occasione del suo discorso di apertura dell’anno, il quale ricorda il conflitto che potrebbe devastare il Vietnam e si rivolge direttamente, anche per iscritto, a MAO TSE TUNG, al nordvietnamita HO CHI MIN, al sudvietnamita VAN THIEU, al presidente del Soviet Supremo dell’Urss […]

Leggi tutto

Il silenzio diventa protagonista: proposta una Giornata nazionale il 17 settembre

“Fa bene al cervello, alle emozioni e alle relazioni” Una giornata dedicata al silenzio per riscoprirne il valore profondo e i benefici sulla salute mentale ed emotiva. È questa l’idea alla base della proposta di legge presentata dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè (Forza Italia), per istituire il 17 settembre la Giornata nazionale del silenzio. […]

Leggi tutto

La ‘fuga’ dalle grandi città (specie Milano) spinge gli acquisti residenziali verso le province. i dati Tecnocasa dal 2019 al 2024

I dati Tecnocasa dal 2019 al 2024 L’aumento dei prezzi e la ricerca di case più spaziose e moderne, spesso con migliori prestazioni energetiche, stanno portando una quota crescente di residenti delle grandi città italiane a comprare casa in provincia o addirittura fuori provincia (ma all’interno della stessa regione). L’analisi di Tecnocasa riguarda gli acquisti […]

Leggi tutto