Perché tante scale mobili della metropolitana sono ferme e ATM ci mette mesi a ripararle?

Gli scioperi quasi settimanali, il taglio di tante corse dei mezzi di superficie e le conseguenti attese, la poca sicurezza negli orari serali sono la punte dell’iceberg più evidenti di un trasporto pubblico sempre più problematico e sempre meno curato dal Comune. Questi macro problemi non devono far dimenticare un altro scandalo della inefficienza ATM: […]

Leggi tutto

I garanti del verde suggeriscono di eliminare dai parchi i cani e non il degrado

La fissa del Comune di Milano sono ormai i divieti. Dopo i gelati notturni, quasi tutte le auto e le sigarette all’aperto, è la volta dei cani nei parchi. Non è ancora un regolamento, ma nel ponderoso documento che i 3 garanti del verde hanno consegnato all’Assessore all’Ambiente questa proposta è messa nero su bianco! […]

Leggi tutto

Il Comune colloca un dormitorio al Giambellino senza programmare presidio e pulizia. Appello dei residenti.

Il Giambellino è un quartiere problematico di Milano dove convivono moderni condomini di edilizia privata e convenzionata con numerosi complessi di edilizia popolare. Nonostante il più grande intervento di riqualificazione di case Aler della città (80 milioni di euro con fondi soprattutto europei), che procede con tempi biblici, e nonostante la M4, la vivibilità è […]

Leggi tutto
Sala

Sala si candida a tutto ma anche a sinistra nessuno se lo fila

Nel pallosissimo e infinito dibattito sulla sinistra, nel fine settimana due convegni a Milano e Orvieto hanno riunito pezzi di mondo cattolico e riformista che non sono soddisfatti del PD versione Elly Schlein. Nei due convegni nessuno ha pensato di chiamare Beppe Sala. E si che il Sindaco di Milano da tempo si è proposto […]

Leggi tutto

Il divieto antifumo all’aperto è ridicolo ma illiberale. Fumatori perseguiti nella città dello spaccio ovunque

L’ultimo divieto introdotto da Beppe Sala a carico di chi vive a Milano è ridicolo ma pericoloso: parlo del divieto di fumare all’aperto se sei a meno di 10 metri. Ridicolo è il motivo per cui è stato preso il provvedimento. Si tratta infatti di una delle misure del Piano Aria Clima del Comune di […]

Leggi tutto

Cosa insegna il Corvetto. Inclusione e integrazione non si ottengono giustificando spaccio, violenza e vandalismo.

Sono passate  2  settimane dagli episodi di rivolta al Corvetto e in Via Quaranta. Gli animi si sono un po’ rasserenati ma Sindaco e politici  come Majorino e Rozza non hanno colto la gravità delle rivolte che si volevano innescare. La nota di speranza è l’atteggiamento composto dei genitori di Elmagl: nella peggior  tragedia che […]

Leggi tutto
Pillitteri

E’ morto l’ex Sindaco Paolo Pillitteri, un vero socialista riformista

E’ mancato oggi Paolo Pillitteri, già parlamentare del PSI, Assessore alla Cultura e all’Urbanistica e soprattutto Sindaco di Milano dall’86 a inizio 1992. Si dimise agli albori di quella che giornalisticamente fu ribattezzata “Tangentopoli” , una fase  caratterizzata dalla demolizione dei partiti della Prima Repubblica, tranne il Partito Comunista, per via giudiziaria, senza accertare granché […]

Leggi tutto

In Darsena chiudono i locali: nell’ignavia del Comune hanno vinto pusher e baby gang

Quando il bello viene scacciato dal brutto. Questa è la Darsena oggi. L’intervento simbolo in città realizzato per Expo 2015, il recupero architettonico che fece riscoprire ai milanesi la bellezza di passeggiare accanto l’acqua della Darsena è oramai un luogo infrequentabile. Dall’ora dell’aperitivo la Darsena è il regno di bande di giovani magrebini che molestano, […]

Leggi tutto

Il Comune vuole aumentare gli introiti da multe. In Via Cherasco falcidia di multe a utenti Ats e pazienti fragili

Primi effetti a Milano dell’ambizioso obbiettivo di Beppe Sala in materia di Bilancio: il Sindaco vuole  ottenere 285 milioni di euro dalle sanzioni comminate nel 2025. La cifra record di incassi da sanzioni porterebbe Milano ad essere la città più multata d’Italia, anche se è tutto da dimostrare che sia anche la città più scorretta […]

Leggi tutto

Le anime belle sognano di stangare i Suv per l’ambiente ma Sala ha solo bisogno di far cassa

“Anche i ricchi piangano” recitava un vecchio manifesto di Rifondazione Comunista. Ben sintetizzava l’obiettivo della sinistra, cioè livellare verso il basso grazie a un botto di  tasse la  società. Oggi un altro sogno della sinistra è quello di tassare i Suv. Non esistono fondate ragioni di carattere ambientale o sociale per questa misura se non […]

Leggi tutto

Sala non presenta progetti PNRR per gli studentati universitari. I fondi andranno ai privati. Servono progetti non chiacchere e tavoli

Milano è la più grande città universitaria d’Italia con 225.000 studenti, 7 università e numerosi istituti di alta formazione. Questo porta ricchezza e lavoro ma incide molto sulla domanda di case in affitto. Essendo poche le strutture dedicate e molti gli studenti fuori sede, per la domanda di appartamenti, stanze e letti si è innescata […]

Leggi tutto