La terribile esperienza di un italiano in balia della sanità inglese

Sì, da leggere e meditare, soprattutto dalla sinistra lombarda. Una lettera-reportage, quella pubblicata dal Corriere, che evidenzia in modo lampante la bontà dell’intuizione, poi applicata in molte realtà nel nostro paese, di una convenzione pubblico-privato nella sanità. E come si dimostri una soluzione ottimale, rivolta a tutti, con un “servizio” medico e clinico spesso di […]

Leggi tutto

Iss, gli astronauti nello spazio salvati da Musk: l’impresa in un giorno

A poco più di un giorno dal lancio, la missione Crew-10 di SpaceX ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, portando a bordo i sostituti dei due astronauti della Nasa rimasti bloccati in orbita.  Ringraziare Elon Musk è doveroso Spiega Libero “Il nuovo equipaggio, composto da astronauti provenienti da Stati Uniti, Giappone e Russia, trascorrerà i primi giorni […]

Leggi tutto

Putin: “Si alla tregua solo se rimuove le cause della crisi. Discuteremo con gli Usa”

La Russia è d’accordo con la proposta di cessate il fuoco in Ucraina, ma questa deve anche affrontare e rimuovere le radici della crisi: lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, le cui dichiarazioni sono state riportate dalle agenzie di stampa russe. “Siamo d’accordo con la proposta di un cessate il fuoco per porre fine […]

Leggi tutto

Europa alle armi: il dibattito

Il dibattito sul riarmo dell’Unione Europea ha incendiato le opinioni di tutti i paesi europei. Chi è contrario alla ripresa delle armi e chi dall’altra parte sostiene la necessità che l’Europa, purtroppo, sia costretta dalle circostanze a difendersi da eventuali e indubbie, aggressioni militari. Così forse, si dovrebbero investire centinaia di miliardi di euro nella […]

Leggi tutto

Il dramma e il pericolo nella lettera di von Der Leyen ai leader della Ue

Il dramma, il pericolo nella lettera di von Der Leyen ai leader della Ue “Una nuova era è alle porte. L’Europa si trova ad affrontare un pericolo chiaro e presente (‘clear and present danger’, ndr) su una scala che nessuno di noi ha mai visto nella propria vita. Alcuni dei nostri presupposti fondamentali vengono minati […]

Leggi tutto

La dignità della resa per la libertà di un popolo

La dignità della resa dell’uomo Zelensky per la libertà del popolo ucraino e la pace trascende gli insulti personali, l’aggressione verbale, la distorsione di una realtà nota in tutto il mondo. E’ il sentire le voci di un popolo martoriato, vedere i fiumi di sangue dei morti, la pesantissima responsabilità di poter dare risposte al […]

Leggi tutto

Qatargate: la procura federale belga chiede revoca immunità eurodeputate Pd Gualmini e Moretti

La Procura federale belga di Bruxelles ha chiesto la revoca delle immunità per due nuove europarlamentari nell’ambito dell’inchiesta sulla vicenda “Qatargate”, il caso, emerso nel dicembre 2022, di corruzione e ingerenze straniere (con accuse in particolare al Qatar e al Marocco) che hanno coinvolto il Parlamento europeo.  Lo riferisce il quotidiano belga “Le Soir”, che […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: non esistono paci giuste, c’è solo la PACE !

Se davvero esistessero le paci giuste non avrebbero ragione di esistere le guerre, perché mancherebbe il movente per originarle. Una guerra inizia quando qualcuno rivendica un torto, o almeno crede di avere il pretesto per rivendicarlo. Non è necessario stabilire quando questi ha subito il torto, importante è che il torto ci sia stato, e, […]

Leggi tutto

“Nuovo” assetto del mondo e “Vecchie” politiche degli Stati in Europa

E’ un fatto incontrovertibile che le irreparabili distruzioni, causate dal non aver saputo evitare la “guerra” in Ucraina includono, come una diretta conseguenza, anche la subitanea demolizione dell’assetto del contesto internazionale, nel suo complesso nel Mondo Occidentale, quale si era consolidato nel “dopo Yalta” e con la fine della Seconda Guerra Mondiale per gli ultimi […]

Leggi tutto

Sì questo è un Uomo e se c’è un Dio lo cullerà tra le nuvole

Quanti i morti, quanti i feriti, quanti bimbi innocenti rubati nelle terre violentate dalla guerra in Ucraina? Non accetto una pace, se mai ci sarà, imposta sulle teste dei martiri, tra le macerie devastanti, tra i singhiozzi di chi ha continuato a sperare nel miracolo del cessate il fuoco. Hanno combattuto e combattono per un […]

Leggi tutto

Il weekend del ritorno di Weimar e Monaco

Durante gli anni del terrorismo italiano e tedesco uno dei leitmotiv più ricorrenti era il ritorno delle condizioni della caduta della Repubblica di Weimar. In quella rappresentazione allora soprattutto giornalistica, Weimar rappresentava tout court la democrazia mentre violenza e spallate terroristiche rappresentavano gli istinti autoritari e autocratici preparatori di svolte di dittatura prossima ventura. La […]

Leggi tutto