Spiragli di pace: Hamas accetta il piano ostaggi di Trump e chiede negoziati aggiuntivi

Nella serata di ieri, venerdì 3 ottobre, Hamas ha risposto ufficialmente e positivamente al piano di pace del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, accettando in linea di principio il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani (vivi e morti) come parte di uno scambio. Il movimento terroristico palestinese ha diffuso la sua posizione su Telegram, […]

Leggi tutto

In Nigeria la strage dei cristiani dimenticata

Il massacro avvenuto a metà giugno 2025 nello stato di Benue, in Nigeria centrale, è una tragedia tra le più spaventose che questa terra africana abbia conosciuto negli ultimi anni. Più di duecento persone, uomini, donne, bambini, intere famiglie cristiane che avevano già perso tutto a causa dei continui conflitti e sfollamenti, sono state massacrate […]

Leggi tutto
Zelensky cessate il fuoco

Zelensky: “Non mi ricandiderò una volta raggiunta la pace”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che non intende guidare il Paese quando si raggiungerà la pace. Ha promesso di chiedere al parlamento ucraino di indire le elezioni qualora si raggiungesse un cessate il fuoco. In un’intervista a “The Axios Show”, Zelensky ha risposto che sarebbe “pronto” a dimettersi: “Il mio obiettivo è porre […]

Leggi tutto
Nasa nuova squadra

La Nasa annuncia la nuova squadra: nuovi astronauti e per la prima volta in maggioranza sono donne

La Nasa ha presentato oggi la sua nuova squadra di astronauti Ecco il nuovo gruppo Nasa formato da sei donne e quattro uomini, che inizieranno un addestramento di circa due anni in preparazione alle missioni sulla Luna e su Marte. Questo gruppo, selezionato tra oltre 8.000 candidati, rappresenta la 24esima classe di astronauti della NASA e […]

Leggi tutto
ONU, si apre oggi a New York l'80ª Assemblea Generale

ONU, si apre oggi a New York l’80ª Assemblea Generale

Si apre a New York l’80ª Assemblea Generale dell’Onu Oggi, lunedì 22 settembre, alla vigilia del dibattito generale di domani, il Palazzo di Vetro ospiterà una conferenza espressamente dedicata alla promozione del riconoscimento dello Stato palestinese.  Il riconoscimento della Palestina Decine di leader mondiali si riuniscono a New York, e proprio in occasione dell’80ª Assemblea […]

Leggi tutto

Ilaria Salis spalle al muro: fissato a martedì 23 settembre il voto sull’immunità

Martedì 23 settembre la commissione Juri del Parlamento europeo sarà chiamata a votare sulla revoca dell’immunità per Ilaria Salis. La pasionaria delle occupazioni nel mese di giugno era già sfuggita al voto grazie a un rinvio. Questa volta però,  colpi di scena a parte, il voto ci sarà. Il rappresentante spagnolo Adrian Vazquez Lazara del […]

Leggi tutto

11 settembre 2001 e 7 ottobre 2023, le date dell’orrore (e della risposta al terrorismo)

di Col. (ris.) della Guardia di Finanza, Dott. Sergio De Santis LE DATE DELL’ORRORE Ci sono giorni che non potremo mai scordare. Sono date spesso felici, come la nascita di un figlio, il compleanno di una persona cara. Il matrimonio di un amico, la vittoria della propria nazionale o di un proprio atleta in un […]

Leggi tutto

Caso Kirk-Usa, De Corato: «incidere “Bella Ciao” sul proiettile è un gesto di odio»

«L’incisione di ‘Bella ciao’ su uno dei proiettili e la presenza di un’ulteriore scritta platealmente offensiva ritrovate sull’arma usata contro il giovane Kirk. Questi sono segnali gravissimi. Non sono ‘bravate’: sono l’espressione di un clima d’odio che richiama alla mente una logica da guerra civile, una parte contro l’altra. Chi spara non agisce nel vuoto: […]

Leggi tutto

Frank, il robot delle consegne e la sfida della privacy a Los Angeles ed in California

Passeggiando per le strade di Los Angeles non è raro imbattersi in piccoli veicoli a quattro ruote che si muovono sui marciapiedi con passo sicuro e silenzioso. Uno di questi porta il nome di Frank: un robot di consegna autonoma, progettato per trasportare pacchi e cibo fino alla porta di casa del cliente. Grazie a […]

Leggi tutto

Da San Diego a Los Angeles, la giustizia che diventa marketing

In viaggio tra San Diego e Los Angeles, la mia attenzione è stata catturata da un dettaglio che, agli occhi di un avvocato italiano, risulta insieme curioso e spiazzante. Ovunque, sulle panchine, sui bus cittadini, persino sui grandi cartelloni stradali, campeggiano sorrisi rassicuranti e slogan incisivi di avvocati pronti ad offrire assistenza legale immediata. A […]

Leggi tutto

Anti-Occidente a guida cinese: l’Occidente dovrebbe preoccuparsi?

L’egemonismo planetario costruito da Xi Jinping, gli errori di Barack Obama e Donald Trump, i “vassalli” europei. Rassegna ragionata dal web Sul Sussidiario Marco Zacchera scrive: «Il ragionamento che Xi Jinping propone ai suoi alleati è semplice. La politica dei due blocchi Oriente-Occidente è inutile, costosa e superata, le distanze non ci sono più, i problemi sono planetari. Allora […]

Leggi tutto