Mirò e il cantico delle creature

Miró e il Cantico di frate Sole: 25 ottobre la mostra al Museo dei Cappuccini

CUORE DELLA MOSTRA: “Càntic del Sol” con illustrazioni di Joan Miró, edizione del 1975 di proprietà di Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara – Museo “Filippo de Pisis” e alcuni fogli sciolti di collezione privata In mostra opere scelte dalla Biblioteca Francescano – Cappuccina provinciale di Milano, dell’Archivio provinciale Cappuccini lombardi e […]

Leggi tutto

Apertura stagione del Teatro della Quattordicesima con “Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala”

Dopo il successo di domenica 19, all’Open day del teatro, che ha visto un grande riscontro di avventori, sia dalla zona del Municipio 4 che da tutta Milano,  Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 andrà in scena un concerto esclusivo inserito in Cartellone, ma fuori abbonamento, dal titolo Solisti e Orchestra dell’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA. […]

Leggi tutto
‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’

“Fata Morgana. Memorie dall’Invisibile”: la mostra al Palazzo Morando

PALAZZO MORANDO LA MOSTRA ‘FATA MORGANA. MEMORIE DALL’INVISIBILE’ Fino al 30 novembre a ingresso gratuito Apre a Palazzo Morando la mostra ‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’. Un progetto ideato e prodotto dalla Fondazione Nicola Trussardi per Palazzo Morando – Costume Moda Immagine. Attraverso più di duecento opere tra dipinti, fotografie, film, documenti, disegni, sculture e oggetti […]

Leggi tutto

Essere in relazione: condizione umana Open Studio di Caterina Pini e Saverio Feligini al RAW 2025

Per il secondo anno consecutivo, gli artisti Caterina Pini e Saverio Feligini partecipano alla “Rome Art Week”, la settimana che Roma dedica all’arte contemporanea della Capitale, alla fine del mese di ottobre. In questa decima edizione (20-25 ottobre 2025), Pini e Feligini affrontano, con le loro opere, il tema dell’essere in relazione come condizione che […]

Leggi tutto

Atelier Musicale: il jazz fantasioso di Mauro Ottolini e del trio Osaki sabato 18 ottobre alla Camera del Lavoro

Mauro Ottolini, trombonista e compositore di grande creatività, si esibirà con il fisarmonicista Thomas Sinigaglia e il chitarrista Marco Bianchi, mescolando composizioni originali, blues, gipsy, rumbe esotiche, tango ma non solo All’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ritorna Mauro Ottolini, trombonista, compositore e arrangiatore di cui si […]

Leggi tutto
Caffè con vista

“Caffè con vista”: tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger

Teatro Gerolamo sabato 18 e domenica 19 ottobre   CAFFÈ CON VISTA regia di Alice De Andrè con Beatrice Papa, Morgan Radice, Luigi Lotto, Ilaria Dell’Acqua, Fabio Valcarenghi, Tommaso Noci, Fabio Palpon, Javier di Benedetto, Pietro Lucchini e Juan Mostany Tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger, diretti da Alice De Andrè. Ma […]

Leggi tutto

Filippo De Bellis e il suo nuovo libro sulla sicurezza: «Prendiamo spunto dai Koban giapponesi»

Giovane, determinato e sognatore. Filippo De Bellis ha solamente 29 anni, ma è già pieno di sogni e obiettivi per il futuro. Nonostante la giovane età, è responsabile della sicurezza per Regione Lombardia e consigliere nel Municipio 5 a Milano. Milita in Forza Italia dopo un passato nella Lega, ma da poco ha rispolverato anche […]

Leggi tutto
Gli Squali in concerto

Gli Squali in concerto per la Croce Rossa: musica, solidarietà e un mare di emozioni

Milano, 26 ottobre 2025 – Ore 16:45 | Teatro PIME, via Mosè Bianchi 94 Ingresso libero con donazione Un tuffo nella grande musica degli anni ’60 e ’70 per sostenere chi ha più bisogno. Domenica 26 ottobre alle ore 16:45, il Teatro PIME di Milano ospiterà il Concerto per la Croce Rossa. Sul palco, protagonisti […]

Leggi tutto
Tre Racconti per Piccoli Sognatori: dal 18 ottobre la rassegna al Teatro Fraschini di Pavia

Tre Racconti per Piccoli Sognatori: dal 18 ottobre la rassegna al Teatro Fraschini di Pavia

Dal 18 ottobre parte la rassegna “TEATRO RAGAZZI” TRE RACCONTI PER PICCOLI SOGNATORI. Il Teatro Fraschini apre le porte allo sguardo dei bambini, con i primi tre spettacoli della rassegna dedicata a piccoli tra i tre ed i cinque anni. Al Teatro Fraschini di Pavia, il palcoscenico si trasforma in un luogo di meraviglia e […]

Leggi tutto

Devi essere sord* per capire

You Have to Be Deaf to Understand Da ottobre 2025 in tournée lo spettacolo più rappresentativo di Diana Anselmo, regista e performer sordo impegnato in una poetica sfida sull’accessibilità culturale Da ottobre 2025 a gennaio 2026 You Have to Be Deaf to Understand, lo spettacolo simbolo della poetica di Diana Anselmo – attivista, regista e performer sordo – farà […]

Leggi tutto
Pimpa il Musical a Pois

“Pimpa, il musical a pois”: 12 ottobre al Teatro Manzoni i 50 anni della celebre cagnolina

In occasione del 50° anniversario dalla nascita della Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico e sorprendente: “Pimpa. Il Musical a Pois”. Lo spettacolo è diretto da Enzo d’Alò, uno dei più importanti registi europei di cinema d’animazione, che torna a collaborare con Altan dopo la serie animata dedicata alla […]

Leggi tutto