Sala

Mentre “Potere al Popolo” protesta in Piazza Scala, Sala conferma se stesso senza vergogna

Realisticamente Potere al Popolo protesta con forza e determinazione “La giunta si deve assumere la responsabilità politica del suo operato e deve dimettersi, perché è chiaro che quello che è successo non è un incidente di percorso, ma è qualcosa di pienamente organico alla linea politica che abbiamo visto in questi anni di gestione politica […]

Leggi tutto

Beppe Sala e Boeri, la chat dell’imbarazzo: troppi clochard trattati con i guanti

“È il 12 agosto del 2018. Stefano Boeri scrive su whatsapp a Beppe Sala: «Se posso permettermi: bisognerebbe dire a Majorino che più trattiamo coi guanti homeless più ne arrivano. C’è una costante migrazione verso Milano. Perfino Genova si sta svuotando…». È il messaggio sicuramente più curioso tra quelli pubblicati nelle oltre 400 pagine dell’inchiesta dei pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e […]

Leggi tutto
Ambrogini

Il Modello Milano costruito sulle parole è crollato come un castello di carta

Erano bastate le parole, un’ideologia con una proiezione internazionale, una postura da parvenu chic per descrivere, sublimare, rendere paradigmatico un Modello Milano decisamente smart per Beppe Sala. L’enfatizzazione del castello fu il compito eseguito senza esitazioni dai giornali amici, dai salotti bene, dalle anime pie che osannavano il “condottiero”. Parole che non sapevano tradurre l’anima […]

Leggi tutto

Fumetto, Spazio Wow: 135 Tavole Marvel per ‘pagare’ debito e partecipare a bando

Per chi ha vissuto dieci anni tra “fumettari” la notizia è davvero positiva. Il comportamento del Comune se paragonato al lassismo e alla tolleranza delle occupazioni abusive dei Centri Sociali, brilla per insensibilità nei confronti di una forma letteraria popolare che ha sempre conquistato giovani e meno giovani, senza dimenticare la bravura e le intuizioni […]

Leggi tutto

La luce e il cielo della Vecchia Milano nelle opere di Arturo Ferrari

Il cielo “così bello, quand’ è bello, così splendido, così in pace”, a Milano. Con la luce che filtra sentimento, emozione, nostalgia. E’ il cielo  di Arturo Ferrari (1861 – 1932), pittore milanese, che ha saputo raccontare nelle sue opere le trasformazioni urbanistiche e culturali, dall’ottocento al novecento, di una Milano rappresentativa di un mondo in […]

Leggi tutto

Prorogato esercizio Ztl Quadrilatero. Giovanati (Fi): Ztl improvvisata, ammissione del Comune

Il pre-esercizio delle telecamere nella Ztl Quadrilatero sarà prorogato per valutare approfonditamente le analisi dei flussi emerse nei primi due mesi del provvedimento. Si provvedere a eventuali modifiche ritenute utili nell’ottica di un’applicazione efficace, equilibrata e condivisa della misura viabilistica”. Lo comunica l’Amministrazione comunale, rimandando il sanzionamento da parte delle telecamere alla prima metà di […]

Leggi tutto

L’arte della vita: “Ogni passo è la meta” della scrittrice Laura Bonelli

Il paradosso: una narrazione scorrevole, immediata, incontri si direbbe quotidiani, personaggi autentici, ambienti apparentemente semplici, racconti piacevoli e spontanei ad una prima lettura, ma che sottendono riflessione, tensioni spirituali, l’arte del vivere come insegnamento pratico. Una filosofia che indubbiamente aiuta ad essere migliori, suggerisce ascolto della natura, applicazione dei messaggi. I racconti di ispirazione  Zen […]

Leggi tutto

Niente sgombero per il Leoncavallo: il Viminale chiede tre milioni di euro alle «Mamme antifasciste»

Da qualsiasi angolo si esamini la trentennale occupazione abusiva del Leoncavallo, appare evidente un uso e abuso intollerabile di cui molte volte abbiamo parlato. Si direbbe che un abuso così longevo sia diventato un diritto per gli abitanti del Centro Sociale e si direbbe che l’accondiscendenza del sia ingiustificabile, ma la realtà rimane. Gli sviluppi […]

Leggi tutto

Milano anni 60, un racconto: “Le pantofole, il nostro segreto”

“Quelle cicale sgraziate, stonate, monotone e che altro? Immortali come un chiodo fisso, ma ad ascoltarle bene forse ridono sulla mia vita un po’ troppo estrosa? Un po’ superficiale, un po’ troppo reattiva? Un po’, si fa per dire, sempre o con me o contro di me, ma la vita, si sa, è molto altro, […]

Leggi tutto

Caso Garlasco: il fallimento plateale della giustizia

Non intendo ripetere l’iter del caso Garlasco, già discusso dai media ogni giorno, enfatizzando dettagli, testimonianze dell’ultima ora, intercettazioni mai finite e altro ancora, ma urlare come tanti cittadini l’indignazione per quanto è successo e non doveva succedere. La casta dei Magistrati è sempre pronta ad ergersi ad una dimensione di infallibilità, la polizia giudiziaria […]

Leggi tutto