Giusto processo a Milano

“Il medioevo penale è arrivato”, affermano gli avvocati e i professori delle materie processual-penalistiche firmatari del “Manifesto del diritto penale liberale e del giusto processo”, presentato ieri pomeriggio in una affollatissima aula della Facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano. L’iniziativa è stato promossa dall’Unione delle Camere penali, che ha scelto il capoluogo lombardo […]

Leggi tutto

Libia crisi infinita

Mentre il governo Conte sceglie di non scegliere, “siamo con il popolo libico” ha dichiarato il Premier la scorsa settimana, pare ormai alle battute finali la resa dei conti tra l’esercito nazionale libico del generale  Khalifa Haftar e  le milizie allineate con il governo di Tripoli di Fayez al-Sarraj, fortemente sostenute dal Qatar. “Come è stato possibile che […]

Leggi tutto

Termina a maggio l’incarico di Guido Raimondi alla presidenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Terminerà il prossimo 4 maggio l’incarico di Guido Raimondi alla presidenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. La domanda di ricollocamento in ruolo, in Corte di Cassazione, è stata già deliberata dal Csm. Raimondi è stato il primo magistrato italiano a scalare i vertici della Corte di Strasburgo. Napoletano, classe 1953, nel gennaio 2010 venne […]

Leggi tutto

La mano della criminalità nella chiusura dei locali a Milano

Il  trend è inarrestabile. A Milano aprono due esercizi commerciali ogni tre giorni. Un ‘boom’ dietro al quale pare però nascondersi anche la criminalità organizzata.  Il settore della ristorazione cresce del 6% ogni anno (nel 2017  erano 7.333 bar, gelaterie e ristoranti contro i 6.911 dell’anno precedente) e addirittura del 35% rispetto al 2011 (dati […]

Leggi tutto

Il lungo procedimento disciplinare per Emiliano si chiude con un ammonimento

Ammonito. Un ‘buffetto’ per l’ex vice presidente forzista della Camera Antonio Leone, attuale presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria. Il lunghissimo procedimento disciplinare a carico di Michele Emiliano si è concluso con l’ammonimento,  la pena più blanda prevista per gli illeciti commessi dalle toghe. Una sanzione che non impedirà ad Emiliano, terminata l’esperienza […]

Leggi tutto

Un errore giudiziario, violazione diritti umani: un risarcimento per Giuseppe Gulotta

La richiesta di un risarcimento milionario all’Arma dei Carabinieri, alla Presidenza del Consiglio e a tre Ministeri, avanzata da Giuseppe Gulotta, cittadino alcamese vittima di uno dei più gravi errori che hanno caratterizzato la storia giudiziaria del Paese sta facendo molto discutere in questi giorni. «Più che di errore dovrebbe parlarsi di ‘orrore’» sottolinea uno dei suoi […]

Leggi tutto

Raimondi (CEDU): la Convenzione dei diritti dell’uomo contro ogni autoritarismo in Europa

“La Convenzione europea dei diritti dell’uomo è una specie di ‘polizza di assicurazione’ contro ogni possibile deriva autoritaria. Se oggi tutti noi possiamo godere di un sistema europeo di protezione dei diritti umani che ci tutela tutti efficacemente, e che è un baluardo posto a protezione della democrazia e contro la tirannia, questo si deve […]

Leggi tutto

Governo giallo verde e abusivismo sanitario

Non si placano le polemiche sulla decisione del Governo giallo verde di “legalizzare” migliaia di lavoratori della sanità che esercitano la professione senza alcun titolo. Con un emendamento voluto dal M5s alla legge di Bilancio, approvata la scorsa settimana al Senato, l’abusivismo sanitario viene di fatto abolito dal prossimo anno. Chi ha svolto una professione […]

Leggi tutto

Il nodo per ottenere il Tribunale unificato dei brevetti: ora tocca al governo

“Abbiamo tutte le carte in regola per ospitare una sezione del futuro Tribunale unificato dei brevetti”, dichiara l’europarlamentare del Carroccio Angelo Ciocca, all’indomani del convegno promosso dall’Ordine degli avvocati del capoluogo lombardo per sostenere la candidatura di Milano. Il Tribunale unificato dei brevetti  (Tub) sostituirà gradualmente le giurisdizioni nazionali per le controversie in materia brevettuale.  Avrà una […]

Leggi tutto

Esclusiva: Roberto Formigoni parla delle anomalie nella giustizia e nella politica italiane

“Continuo ad apprendere il contenuto di provvedimenti giudiziari che mi riguardano dagli organi di stampa: è veramente incredibile questa continua violazione del segreto!”, dichiara Roberto Formigoni, ex presidente della Regione Lombardia ed ex senatore del Ncd, commentando la notizia riportata la scorsa settimana da alcuni giornali della conferma, da parte della Corte dei Conti, del […]

Leggi tutto