Re Lear al Piccolo Teatro

Re Lear al Piccolo Teatro fino al 9 novembre

Dopo essere stato Edgar nella storica edizione firmata da Giorgio Strehler nel 1972, Gabriele Lavia torna a Re Lear, in scena al Teatro Strehler nei panni dell’incauto sovrano che decide di dividere il regno tra le sue tre figlie. Una nuova produzione che rilegge la celebre tragedia come una dolorosa storia di perdite: della ragione, del regno, dei […]

Leggi tutto

“Il Futuro è nella Storia”, mostra-omaggio all’ex prorettore e storico dell’architettura Federico Bucci

A due anni dalla scomparsa, il Politecnico ne ricorda la figura di studioso e gli intitola un premio internazionale  Una mostra per ricordare un grande prorettore, e un grande storico dell’architettura. A due anni dall’improvvisa scomparsa, a 63 anni, di Federico Bucci, Prorettore del Polo di Mantova del Politecnico di Milano per tredici anni, l’ateneo ha […]

Leggi tutto

Riapre il mercato comunale Rombon e Sogemi avvia il progetto ‘Mercati di Quartiere’

Dopo dieci anni di chiusura è stato riaperto il Mercato di Rombon. Con la sua apertura prende avvio il progetto dei ‘Mercati di Quartiere’ con la riqualificazione di 15 edifici e un intervento previsto di investimenti di ristrutturazione di circa 25 milioni di euro. L’obiettivo è creare una rete sinergica di mercati posizionati nei diversi […]

Leggi tutto

Margherita Belotti: scoperta la targa nel giardino di piazzale Segrino

Partigiana “Rina” della Divisione Garibaldi, per anni Presidente della sezione “Almo Colombo” del quartiere Isola Milano non dimentica: nel quartiere Isola, è stata scoperta la targa. Questa intitola il giardino di piazzale Segrino angolo via Lario a Margherita Belotti, partigiana della Resistenza conosciuta con il nome di battaglia “Rina”. L’iniziativa si inserisce nel percorso di […]

Leggi tutto

Al Manzoni Maria Amelia Monti con “Strappo alla Regola” dal 28 ottobre al 9 novembre

scritta e diretta da EDOARDO ERBA Siamo in un cinema e sullo schermo proiettano un film dell’orrore. Orietta, un personaggio secondario del film, sta per essere raggiunta da un misterioso assassino, ma riesce inaspettatamente a sfuggirgli, uscendo da uno strappo dello schermo. Si ritrova nella sala cinematografica deserta dove incontra Moira, la maschera del cinema. Moira pensa di essere […]

Leggi tutto
‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’

“Fata Morgana. Memorie dall’Invisibile”: la mostra al Palazzo Morando

PALAZZO MORANDO LA MOSTRA ‘FATA MORGANA. MEMORIE DALL’INVISIBILE’ Fino al 30 novembre a ingresso gratuito Apre a Palazzo Morando la mostra ‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’. Un progetto ideato e prodotto dalla Fondazione Nicola Trussardi per Palazzo Morando – Costume Moda Immagine. Attraverso più di duecento opere tra dipinti, fotografie, film, documenti, disegni, sculture e oggetti […]

Leggi tutto

Atelier Musicale: il jazz fantasioso di Mauro Ottolini e del trio Osaki sabato 18 ottobre alla Camera del Lavoro

Mauro Ottolini, trombonista e compositore di grande creatività, si esibirà con il fisarmonicista Thomas Sinigaglia e il chitarrista Marco Bianchi, mescolando composizioni originali, blues, gipsy, rumbe esotiche, tango ma non solo All’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ritorna Mauro Ottolini, trombonista, compositore e arrangiatore di cui si […]

Leggi tutto
Caffè con vista

“Caffè con vista”: tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger

Teatro Gerolamo sabato 18 e domenica 19 ottobre   CAFFÈ CON VISTA regia di Alice De Andrè con Beatrice Papa, Morgan Radice, Luigi Lotto, Ilaria Dell’Acqua, Fabio Valcarenghi, Tommaso Noci, Fabio Palpon, Javier di Benedetto, Pietro Lucchini e Juan Mostany Tornano al Gerolamo i ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger, diretti da Alice De Andrè. Ma […]

Leggi tutto
Politecnico Milano

Politecnico di Milano, 97% laureati occupati a un anno. La maggioranza resta in Italia

Dall’indagine occupazionale 2025 emerge un inserimento rapido: il 94% trova lavoro entro sei mesi, il 90% ha un impiego coerente con gli studi e gli stipendi crescono del +55% in quattro anni  Il 97% dei laureati magistrali italiani del Politecnico di Milano è occupato a un anno dal titolo e quasi la metà risulta già assunta […]

Leggi tutto
Pimpa il Musical a Pois

“Pimpa, il musical a pois”: 12 ottobre al Teatro Manzoni i 50 anni della celebre cagnolina

In occasione del 50° anniversario dalla nascita della Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, prende vita uno spettacolo teatrale unico e sorprendente: “Pimpa. Il Musical a Pois”. Lo spettacolo è diretto da Enzo d’Alò, uno dei più importanti registi europei di cinema d’animazione, che torna a collaborare con Altan dopo la serie animata dedicata alla […]

Leggi tutto