Palazzo Reale. La prima retrospettiva in Italia dedicata a Leonora Carrington

Fino all’11 gennaio 2026, è aperta nelle sale al piano terra di Palazzo Reale la mostra “Leonora Carrington”, un’importante retrospettiva – la prima in Italia – con oltre 60 opere a testimonianza della straordinaria vita professionale e del percorso biografico di questa grande artista che, partendo dalla natia Lancashire, con le sue radici celtiche, visse […]

Leggi tutto

Il Teatro Manzoni apre la stagione 2025-2026

“Quando senti qualcosa che ti fa vibrare il cuore, non domandarti mai cosa sia, ma vivilo sino in fondo, perché quel brivido, quella sensazione si chiama Vita” (Alda Merini)   La nuova stagione di Prosa del Teatro Manzoni Sogni, miraggi, illusioni, speranze, riflessioni, fantasie, seduzioni, manipolazioni, malintesi, tradimenti, malinconie ma anche risate, ilarità, egoismi, bisogni, […]

Leggi tutto

Open day del Parco Rifugio Canile-Gattile

Il 20 settembre il Parco Rifugio Canile-Gattile apre le porte al pubblico per una giornata di incontri e attività. A partire dalle 10.00, visite guidate tra canile e gattile per conoscere da vicino gli ospiti della struttura e il lavoro quotidiano dei volontari. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con due sessioni del “Patentino per […]

Leggi tutto

Vivere a Milano e dintorni: lo sguardo degli scrittori, ieri e oggi

Giovedì 18 settembre, alle ore 18:30, a Casa Manzoni, l’incontro Vivere a Milano e dintorni: lo sguardo degli scrittori, ieri e oggi. Nel corso del Novecento, Milano si è affermata come un punto di riferimento per scrittori e intellettuali provenienti da tutta Italia. Ma vivere una città, non significa solo abitarci. Significa guardarla, studiarne i riti sociali e […]

Leggi tutto

Royal Summer Stage: tre appuntamenti con l’Orchestra Canova

Alla Reggia di Monza dal 19 al 21 settembre Venerdì 19 e sabato 20 settembre la formazione diretta da Enrico Pagano, il soprano Barbara Massaro e il baritono Francesco Samuele Venuti porteranno in scena “La serva padrona”. L’operina buffa di Pergolesi, in un allestimento site specific ideato da Francesco Grossi. Il festival Royal Summer Stage […]

Leggi tutto

Mito Settembre Musica 2025

Nel fitto calendario di MITO Settembre Musica 2025, accanto alle grandi orchestre e alle celebrazioni del Novecento, emerge con forza un filo che attraversa l’intera programmazione: quello delle nuove generazioni. Il festival non si limita a ricordare i giganti della storia, ma offre spazio e visibilità ai musicisti che ne raccoglieranno l’eredità. I nuovi talenti: il […]

Leggi tutto

Donato il progetto di restauro conservativo del Pozzo di Piazza Mercanti

Approvata la donazione di Cosmetica Italia per l’intervento di carattere conservativo dello storico Pozzo del Broletto E’ stata approvata la donazione presentata da Cosmetica Italia – Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche relativa al restauro conservativo del Pozzo del Broletto in piazza Mercanti, patrimonio architettonico milanese risalente al 1500. Il Pozzo, situato accanto al Palazzo della Ragione, […]

Leggi tutto

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia: le mostre speciali per Ferragosto

Apertura venerdì 15 agosto, dalle 10 alle 19. Con un programma che prevede visite al sottomarino Toti e tante attività in Playlab, Tinkering Zone, Future Inventors e Base Marte. Per l’apertura di Ferragosto dalle 10 alle 19, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia propone calendario di attività estive pensate per tutte le fasce d’età. Tra le novità del […]

Leggi tutto

Manutenzione straordinaria del ponte di piazza Maggi, viale Famagosta percorribile su una sola corsia

Sono iniziate le attività di manutenzione straordinaria sui muri di sostegno del ponte di piazza Maggi, lungo viale Famagosta. Per consentire l’esecuzione degli interventi, sarà temporaneamente occupata una corsia della carreggiata in direzione Ovest-Est verso viale Giovanni da Cermenate, per un periodo di 60 giorni. Al termine di tale fase, il cantiere verrà trasferito sulla […]

Leggi tutto

Wonder in Venice: Concerto di Ferragosto con Arianna Radaelli e La Filarete

Milano Arte Musica, il festival internazionale di musica antica promosso dall’Associazione Culturale La Cappella Musicale, riparte in agosto. L’occasione è data dal tradizionale Concerto di Ferragosto, affidato alla clavicembalista milanese Arianna Radaelli alla guida dell’ensemble barocco La Filarete con il progetto “Wonder in Venice”. L’appuntamento favorirà l’incontro tra due tendenze stilistiche presenti nell’Italia settentrionale della seconda metà del Settecento: da […]

Leggi tutto

Estate al Castello: dal 3 al 27 agosto proiezione gratuita di 25 film

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito di Cineteca Milano Un’estate di cinema gratuito. Cineteca Milano presenta “Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano”, una rassegna che dal 3 al 27 agosto animerà le serate nel Cortile delle Armi con una selezione di 25 […]

Leggi tutto