Piste ciclabili

Piste ciclabili: nuove richieste di condanna per l’assessore Granelli

Milano

Le sentenze dei due procedimenti che vedono imputato l’assessore milanese alla Cura del territorio, Marco Granelli, per due distinti episodi di omicidio stradale legati a presunte irregolarità nella realizzazione di piste ciclabili, sono state rinviate al prossimo 17 dicembre.

I processi, celebrati con rito abbreviato davanti al gup Alberto Carboni, riguardano la morte di Veronica D’Incà e di Cristina Scozia, entrambe investite nel 2023 mentre percorrevano tracciati ciclabili cittadini. Giovedì mattina la Procura ha formulato una nuova richiesta di condanna: un anno e quattro mesi per Granelli nel procedimento sulla morte di Veronica D’Incà, travolta il 1° febbraio 2023 da un camion in viale Brianza, vicino a piazzale Loreto. Per l’altra vicenda, quella di Cristina Scozia, uccisa il 20 aprile 2023 da una betoniera in via Sforza durante una svolta a destra, il pm aveva già chiesto a settembre un anno di pena per l’assessore e per due dirigenti comunali.

Secondo le indagini dei pm Barbara Benzi e Mauro Clerici, le due piste ciclabili presentavano criticità nella progettazione e nella segnaletica: assenza di cordoli di separazione tra traffico motorizzato e biciclette, marcature a terra poco chiare e indicazioni contraddittorie in prossimità degli incroci.

Nel caso di via Sforza, la segnaletica sperimentale introdotta nel 2020 sarebbe stata, per l’accusa, non conforme al Codice della strada e potenzialmente fuorviante. Le difese di Granelli e dei funzionari comunali respingono le contestazioni e chiedono l’assoluzione, sostenendo che la pianificazione della viabilità fosse regolare e supportata da consulenze tecniche di parte. La Procura ha chiesto di replicare dopo le arringhe difensive, spingendo il giudice a rinviare i verdetti di entrambi i procedimenti.

Resta dunque aperto il confronto giudiziario sulle responsabilità amministrative nella sicurezza delle ciclabili milanesi.

1 thought on “Piste ciclabili: nuove richieste di condanna per l’assessore Granelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.