BookCity a Casa di Alda Merini – Dal 12 al 16 novembre | Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30 – Milano

Cultura e spettacolo
Lo Spazio Alda Merini partecipa anche quest’anno a BookCity Milano con un programma ricco di incontri, letture e performance tra poesia, narrativa e impegno civile.

Dieci incontri per riflettere, ascoltare e condividere la parola come spazio di libertà e memoria.

Mercoledì 12 novembre

👉🏽Ore 18:30

Ripensare la giustizia

Marina Beraha in dialogo con Gianfranco Mormino (Università degli Studi di Milano) e Ivan Chepiha, dottore in Filosofia.

👉🏽 Ore 20:00

Il loro grido è la mia voce – poesie da Gaza

Partecipa Mario Soldaini, uno dei curatori della raccolta, insieme ad Antonio Bocchinfuso e Leonardo Tosti.
Pubblicata da Fazi Editori in collaborazione con Emergency.
Reading a cura del CETEC.

Giovedì 13 novembre

👉🏽Ore 17:00

I racconti dell’anima

Di Nene Ferrandi.
Introduce il critico letterario
Claudio Ardigò.

Venerdì 14 novembre

👉🏽Ore 18:00

Quarta finestra da sinistra

Di Michela Bellini.
Introduce Michelangela Barba, direttrice di Ebano Onlus.

Sabato 15 novembre

👉🏽Ore 17:00

Nessuno mi pettina bene come il vento

Tratti dagli introvabili librini della casa editrice Pulcino Elefante.
Con Alberto Casiraghy, Ivano De Franceschi Donatella Massimilla.

Una performance a cura del CETEC.

👉🏽Ore 19:00

Il viaggio di Eleonora Duse, fra Milano e Asolo

Presentazione del libro Eleonora Duse, l’ultimo rifugio di Mario Consani.
Introduce Donatella Massimilla (direzione artistica CETEC).
Letture a cura della Compagnia CETEC.

👉🏽Ore 20:30

Giana Guaiana canta e cunta Rosa Balistreri

Performance della cantautrice siciliana Giana Guaiana.

Domenica 16 novembre

👉🏽Ore 17:30

Realtà nascoste. Esperienza di giornalismo sociale

Con Simona Salta, Mariangela Ginetti e Anna Stella Iannetta.

👉🏽Ore 18:30

Intelligenza sensibile. Costruire relazioni per generare energia

Incontro con Carlo Rinaldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.