Gerolamo Induno

Museo Risorgimento: celebrazioni dei 200 anni della nascita del pittore Gerolamo Induno

Cultura e spettacolo

Per celebrare i duecento anni dalla nascita del pittore Gerolamo Induno (13 dicembre 1825-18 dicembre 1890) il Museo del Risorgimento di Milano presenta al pubblico un percorso tra le opere dell’artista arricchito da un’opera inedita recentemente entrata a far parte delle collezioni del Museo.

Si tratta del Bozzetto per la Battaglia di Magenta, acquistato dal Museo nel 2024 da collezione privata, che viene mostrato per questa occasione accanto al celebre dipinto che l’artista dedicò a tale battaglia. Curata da Patrizia Foglia, Chiara Milanoli e Ilaria Torelli, l’esposizione sarà aperta al pubblico dal 7 novembre 2025 all’11 gennaio 2026 presso le Sale del Museo del Risorgimento, a Palazzo Moriggia, in via Borgonuovo 23, a ingresso libero e gratuito da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 17.30. “Le opere di Gerolamo Induno, abitualmente esposte nel Museo, saranno evidenziate in un percorso ad hoc arricchito di opere provenienti dai depositi e solitamente non visibili al pubblico.

Sarà così proposto, entro le Sale del Museo del Risorgimento, un percorso tra dipinti e opere grafiche della collezione evidenziando gli snodi tematici nella vicenda dell’artista, dalle Cinque Giornate di Milano agli ultimi anni. Culmine del percorso la sezione dedicata al ruolo del ‘pittore soldato’, dove verrà esposto, appunto, il Bozzetto per la Battaglia di Magenta, il cui recente acquisto testimonia il carattere vivo della raccolta e il legame, ancora oggi foriero di studi, tra questo artista e il Museo del Risorgimento”, spiegano i curatori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.