I Seniores di Forza Italia rafforzano la propria organizzazione: protagonisti della crescita del partito

Attualità
I Seniores di Forza Italia, che rappresentano oltre il 30% del partito, rafforzano la loro organizzazione per assumere un ruolo ancor più centrale nella crescita politica verso l’obiettivo del 20%. La nomina di Stefano De Caro a Responsabile organizzativo nazionale segna una strategia di coesione territoriale, impegno sociale e continuità con l’eredità di Silvio Berlusconi, orientata a una politica inclusiva e radicata.

Il Movimento Seniores di Forza Italia rappresenta oltre il 30% degli iscritti e costituisce da anni uno dei perni della vita politica del partito. Non una componente accessoria, ma una forza reale che, con radici profonde, tiene viva l’eredità liberale e moderata di Silvio Berlusconi e la traduce in impegno costante e presenza capillare sul territorio.

La decisione di rafforzare ulteriormente la struttura organizzativa segna oggi un passaggio fondamentale: i Seniores intendono confermare la loro centralità nell’azione politica di Forza Italia e ribadire che il loro contributo è decisivo per raggiungere l’obiettivo del 20%, traguardo che il partito può e deve porsi nei prossimi anni.

«I Seniores – dichiara Ernesto Pianetta, Coordinatore nazionale – continuano ad essere una presenza concreta, vitale e propositiva all’interno di Forza Italia. Non ci accontentiamo di testimoniare: vogliamo incidere. Il nostro impegno è rivolto a difendere i diritti della terza età, a promuovere progetti a favore degli anziani in tutte le amministrazioni e a rafforzare la solidarietà fra generazioni, creando ponti e non barriere. Come ci ha insegnato Silvio Berlusconi, la politica non può essere solo gestione, ma anche passione e capacità di sognare. E il nostro sogno oggi è un Forza Italia forte, autorevole e radicato».

In quest’ottica si colloca la nomina di Stefano De Caro, finora Coordinatore dei Seniores della Lombardia, a Responsabile organizzativo nazionale: una scelta che rappresenta la volontà di dare ulteriore coesione e forza a un movimento già ampiamente diffuso sul territorio.

«Continuerò a contribuire con orgoglio e determinazione – afferma De Caro – mettendo la mia esperienza al servizio di un progetto che considero fondamentale per il futuro di Forza Italia. Rafforzeremo la nostra rete in tutte le regioni, dando centralità all’ascolto e trasformando le idee dei nostri iscritti in iniziative concrete. L’Italia ha bisogno di una politica che non lasci indietro nessuno: noi Seniores raccogliamo questa eredità con responsabilità e la trasformeremo in azione quotidiana. Il nostro obiettivo è chiaro e non arretreremo: portare Forza Italia al 20%.»

Il rafforzamento della struttura dei Seniores non è dunque un atto formale, ma una scelta di sostanza che punta a valorizzare il patrimonio di esperienza, passione e radicamento che questa componente porta in dote. Una scelta che guarda al futuro senza dimenticare la lezione di Silvio Berlusconi: costruire una politica inclusiva, liberale, moderata e capace di affrontare con coraggio le sfide del domani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.