Cuccioli che Passione: nasce in Lombardia la prima community per il benessere dei cuccioli e contro gli abbandoni

Animali Zampe di velluto
Per la prima volta in Lombardia sta per nascere una community online interamente dedicata ai proprietari di cuccioli di cane e gatto, con l’obiettivo di creare la più grande rete di supporto e condivisione per chi vive l’esperienza dell’adozione e crescita dei piccoli amici a quattro zampe. La community di “Cuccioli che Passione” che ha già 2 basi fisiche a Milano e Como, ha l’obiettivo di coinvolgere l’intera Lombardia in un progetto innovativo, che punta a rivoluzionare l’approccio alla cura degli animali domestici.

La Lombardia la regione con più animali domestici

La piattaforma digitale risponde infatti ad un bisogno concreto: in Lombardia vivono oltre 2 milioni di cani e circa 500.000 gatti registrati, calcolando che di solito le registrazioni sono sempre meno degli animali effettivamente presenti sul territorio. Numeri da record, che confermano la Lombardia come la regione con più animali domestici in assoluto.

Limitare gli abbandoni, e migliorare il benessere dei cuccioli

La Lombardia vede però anche 6.126 ingressi nei canili sanitari (centri di prima accoglienza), 2.076 ingressi nei canili rifugio (strutture di detenzione prolungata). Un fenomeno, quello dell’abbandono, che la community si prefigge di abbattere, con una corretta informazione ed assistenza ai proprietari dei cuccioli di cani e gatti.

I motivi dell’abbandono dei cuccioli di cani e gatti

Il progetto della community di “Cuccioli che passione” nasce dall’osservazione di un dato allarmante: circa il 27-30% degli animali abbandonati in Italia ogni anno sono cuccioli o animali sotto i 12 mesi di età. Questo dato è confermato da ENPA e dai principali rapporti di settore, ed evidenzia che una grande fetta degli abbandoni riguarda le cucciolate indesiderate e animali molto giovani. Spesso l’abbandono avviene anche per problemi comportamentali o sanitari, che invece potrebbero essere risolti con il giusto supporto. La community di “Cuccioli che Passione” avrà come obiettivo primario perciò quello di abbattere questa percentuale del 50% entro il 2027.

Una community digitale e reale, per il benessere animale

“Stiamo per creare qualcosa che non esisteva: uno spazio digitale dove la competenza incontra l’esperienza dei proprietari più esperti”, dichiara Marco, il fondatore della community di Cucciolichepassione.it. “Ogni cucciolo merita le migliori cure dalla nascita, ma troppo spesso i nuovi proprietari si sentono soli di fronte alle prime difficoltà. La nostra mission è creare una rete di supporto che accompagni ogni famiglia nel percorso di crescita del proprio cucciolo”.

Servizi esclusivi per una community unica

La piattaforma offrirà servizi innovativi mai visti prima nel panorama digitale pet lombardo, tra cui consulenze gratuite, scambio di esperienze e socializzazione tra i proprietari dei vari cuccioli, oltre a tutta una serie di servizi pensati per i proprietari dei cuccioli. “Non stiamo solo creando una community, ma vogliamo costruire un nuovo modello di welfare animale territoriale. Perché vogliamo che ogni cucciolo in Lombardia abbia accesso alle migliori cure e che ogni proprietario si senta parte di una grande famiglia”, conclude il fondatore di Cucciolichepassione.it

Come entrare nella community

Per ricevere aggiornamenti sulla nascita della community di Cucciolichepassione.it basta seguire la pagina Facebookhttps://www.facebook.com/profile.php?id=61573266780436, e si riceveranno le indicazioni per iscriversi gratuitamente alla community online di Cucciolichepassione.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.