Torna dal 13 al 21 settembre, al Parco e Biblioteca Chiesa Rossa, il Festival delle Abilità. La rassegna culturale e di arti performative promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, arrivata alla sesta edizione, dove protagonista è l’arte resa accessibile alle persone con disabilità. Il programma è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa in Comune, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il direttore della Fondazione, Simone Fanti, Laura Ricchina, direttrice della Biblioteca Chiesa Rossa e l’assessore al Welfare Lamberto Bertolé.
“È un’occasione per fare cultura dell’inclusione con un approccio che si basa su una parola fondamentale: libertà di essere, di vivere e di fruire dell’arte senza barriere”, ha detto Bertolé,. Il festival avrà come tema “La Libertà. Liberi di vivere come tutti” per ricordare la possibilità di ogni persona di esprimersi, partecipare, creare, amare e accedere alla bellezza senza dover chiedere permessi. Ha aggiunto Bertolè: “È un segnale forte che punta l’accento sul positivo e sul fatto che le persone devono essere messe nella loro unicità al centro delle iniziative culturali”.
“Vogliamo rendere fruibile il diritto all’arte – ha sostenuto Simone Fanti, direttore della Fondazione Mantovani Castorina – e creare una fucina di sperimentazione che dà voce alle persone con disabilità e ai loro talenti”. Durante la conferenza Vlad Scolari, direttore artistico del Festival ha spiegato il programma elaborato dell’evento, fatto di mostre fotografiche e pittoriche, talk, workshop e performance musicali.
Laura Ricchina, direttrice della Biblioteca di Chiesa Rossa, invece ha raccontato l’importanza del Festival per la Biblioteca: “È aumentata la consapevolezza, la presenza e gli strumenti che ci permettono di accogliere tutti i cittadini, in modo che ognuno riesca a trovare in Biblioteca un luogo in cui stare bene, fruire di informazione e di scambio con gli altri facendo della sua diversità una risorsa creativa per tutti”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845