Il GODAI FEST torna con un’edizione ricca di suggestioni e contaminazioni artistiche, in programma il 20 e 21 settembre 2025 al Parco ex Paolo Pini di Milano (via Ippocrate). Il festival multidisciplinare unisce musica, arti performative e arti visive in un percorso che attraversa i quattro elementi della cultura umana – Fuoco, Terra, Acqua e Aria – ai quali si aggiunge, secondo la filosofia orientale, il misterioso quinto elemento: il Vuoto, curato dall’autore, regista e performer Filippo Timi.
I biglietti sono già disponibili su Diyticket.it (abbonamento 2 giorni, giornaliero intero e giornaliero under 25).
I primi artisti annunciati
La line up completa, gli spettacoli e gli orari delle esibizioni verranno resi noti a inizio settembre. Intanto, il festival anticipa i primi nomi legati agli elementi:
• ACQUA (curatela di Giovanni Truppi)
➝ Unterwasser Theatre (21 settembre), compagnia di teatro visuale che dal 2014 crea installazioni animate e poetiche tra ombre, oggetti e narrazione visiva.
• TERRA (curatela di Rancore)
➝ Giuliano Logos (20 settembre), poeta performer e artivista, primo italiano a vincere il Mondiale di Poetry Slam (Parigi, 2021), già riconosciuto da Vanity Fair tra i 30 pionieri che ridisegnano il futuro dell’Europa.
• FUOCO (curatela di Isabella Ragonese)
➝ Fumetti Brutti (20 settembre), autrice radicale e voce queer del fumetto italiano, capace di raccontare identità, corpi e trasformazioni con uno stile viscerale.
• ARIA (curatela di Daniela Pes)
➝ Ana Lua Caiano (21 settembre), artista e polistrumentista che fonde tradizione portoghese ed elettronica, premiata ai FUTURAWARDS 2025 come Miglior Artista Solista.
Un festival senza confini
Ideato da Rodrigo D’Erasmo, Daniele Tortora e Cristiano Carotti, il GODAI FEST nasce per abbattere i confini di genere e di partecipazione, sperimentando linguaggi nuovi e creando spazi di dialogo tra artisti e pubblico. L’obiettivo è dare voce a temi centrali come sostenibilità, natura e antropocentrismo, in un processo creativo che valorizza la diversità.
L’edizione 2025 si svolge in collaborazione con Associazione Olinda e The Goodness Factory, ed è parte di “Milano è viva”, il programma diffuso che anima tutti i Municipi con musica, teatro, laboratori e incontri.
Con un cast curatorale transgenerazionale e multidisciplinare composto da Daniela Pes, Giovanni Truppi, Isabella Ragonese, Rancore e Filippo Timi, il GODAI FEST promette di trasformare Milano in un laboratorio culturale capace di intrecciare visioni, suoni e linguaggi in un viaggio sorprendente.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845