Giovedì il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno di grande importanza per la vita di quartiere: la riqualificazione del campo di bocce e la realizzazione di un campo da pallavolo presso la Casa di Quartiere di Villa San Giovanni.
Un intervento che considero molto necessario e che ho sostenuto con convinzione, perché lo sport di prossimità è uno strumento essenziale per rafforzare i legami sociali, prevenire il disagio giovanile e rendere i nostri quartieri più vivibili.
Voglio ringraziare la Consigliera Mariangela Padalino, che ha promosso questo ordine del giorno, per l’impegno e la determinazione con cui ha portato avanti questa proposta in linea con gli obiettivi del DUP sulla rigenerazione urbana e la promozione dello sport per tutti.
Di seguito, una sua dichiarazione:*«Sono davvero soddisfatta per questo voto unanime, che dimostra come quando si parla di comunità, socialità e benessere i confini politici scompaiono. La Casa di Quartiere di Villa San Giovanni è un presidio fondamentale per il territorio e meritava da tempo una riqualificazione che la rendesse ancora più viva e inclusiva.
Il nuovo campo da pallavolo sarà uno spazio aperto a tutte e a tutti: ai ragazzi e alle ragazze della scuola tecnica superiore e di recupero che si trova nelle vicinanze, ai gruppi parrocchiali, alle associazioni e alle famiglie del quartiere.
Ora inizia il lavoro concreto: mi impegno a seguire ogni passo dell’iter, dalla progettazione alla realizzazione, fino al giorno in cui vedremo i primi palloni volare sopra la rete. Vogliamo che sia un percorso partecipato, coinvolgendo comitati, scuole e realtà sportive locali, perché lo sport deve essere davvero di tutti. Questo è il nostro obiettivo e non ci fermeremo finché non sarà realtà.»

Giornalista pubblicista, opera da molti anni nel settore della compliance aziendale, del marketing e della comunicazione.