Truffa “Avviso di infrazione”: false mail dal Comune di Milano chiedono multe inesistenti

Cronaca

Attenzione a finte email che sembrano provenire dal sistema PagoPA con il Comune di Milano come mittente, segnalate in diverse aree, tra cui il Trentino. Si tratta di una truffa che richiede il pagamento di multe inesistenti.

Le email, intitolate “Avviso di infrazione”, presentano loghi ufficiali e chiedono pagamenti di 198 euro, con l’avviso che l’importo salirà a 320 euro se non corrisposto rapidamente.

La Polizia Locale dell’Alto Garda e Ledro invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire questi consigli per difendersi:

  • Verifica del mittente: Controlla sempre l’indirizzo email del mittente. Un rapido controllo su Google può rivelare se si tratta di un indirizzo non ufficiale.
  • Contatto diretto: In caso di dubbi, telefona direttamente agli uffici competenti per chiedere chiarimenti.
  • Modalità di notifica: Le sanzioni non vengono inviate tramite email normale (se mai, solo tramite PEC).
  • Termini di pagamento: Le multe non “scadono” il giorno dopo e gli importi non raddoppiano così velocemente. Dalla notifica si hanno 60 giorni per il pagamento, e solo dopo questo termine l’importo raddoppia. È possibile usufruire di uno sconto del 30% se il pagamento avviene entro 10 giorni.
  • Non aprire link: Non cliccare mai sui link contenuti in queste email sospette.

Diffondere queste informazioni è fondamentale per proteggere se stessi e gli altri da questa truffa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.