Rizzoli legionella

Cosa non torna della posizione di MM in via Rizzoli sulla legionella

Milano

Lunedì 22 luglio MM ha spiegato al mondo la vera causa della legionella in via Rizzoli, civici 73-87: gli abitanti sarebbero sostanzialmente degli incivili. Gente che usa il bidet come armadio, non cambia gli augelli del lavandino per decenni e non sa come usare la doccia. Dopotutto, secondo quanto detto, avrebbero girato tutte le case, avvisato chiunque del pericolo e fatto il proprio dovere fino in fondo. La commissione la trovate a questo link, se volete verificare quanto vi dico.

Ieri pomeriggio, insieme ai consiglieri comunali Cagnolati (FdI) e municipali (Municipio 3) Boari (FdI) siamo stati sul posto per raccontare ai cittadini quello che in Commissione è saltato. Così da fare chiarezza. Perché non restino ombre e non si rischi una ansia strisciante tra la gente.

“Ho tenuto a ripetere i dati ATS sui contagi (9 casi totali, 5 ricoverati e un deceduto), per mostrare che il contagio è sotto controllo. Anche se questo non assolve una gestione che ritengo carente dell’emergenza, soprattutto se confrontata con quanto fatto nel 2017. Non spiega, in particolare, tutti i punti che ancora restano da chiarire e inserirò in una interrogazione che presenterò nei prossimi giorni. Soprattutto chiederò copia dei verbali di ATS e un report completo sulla funzionalità della caldaia e cosa stia venendo fatto perché funzioni.” dice il Consigliere Cagnolati.

Quali sono questi punti?
  1. Ha davvero senso parlare dei bidet dei 41 (su 170) appartamenti visitati, quando l’acqua calda, se così si può definire, continua a essere sotto i 45 gradi? In alcune giornate l’acqua è appena tiepida, ci riferiscono i cittadini.
  2. Augelli: vengono sostituiti da MM. Sì, ma devi avere almeno 80 anni. Qualche eccezione è stata fatta per chi aveva parenti o congiunti ricoverati. Bontà loro. Ma secondo le indagini dei cittadini, questo è stato fatto in meno di un terzo degli appartamenti. E gli altri?
  3. Caldaia: non è vero che la sostituiranno per le numerose telefonate ricevute dopo il 2021. La sostituzione era già stata programmata la scorsa consiliatura perché ormai vetusta (parliamo di più di 40 anni di vita) e con gravissimi problemi. Ricordiamo i 7 inverni di fila tra il 2012 e il 2019 con il Natale al freddo, per fare un esempio. Solo che i tempi sono stati biblici, perché il Comune trovava sempre altre priorità, per esempio la facciata dell’Ordine degli Architetti.
  4. Trasparenza: se MM il 2 luglio aveva deciso che era legionella, prima ancora della conferma di ATS, perché la smentita all’articolo di questo giornale? Smentita tutt’ora presente e mai ritratta completamente, ma solo in parte. L’ho chiesto in Commissione, ma come potete verificare, la risposta è arrivata a fatica ed era tutto meno che completa.
  5. In conclusione: la legionella si combatte rendendo la vita difficile al batterio. Il primo passo è avere acqua calda sopra i 45 gradi. Cosa che al momento ancora non è. Perché? sarebbe importante saperlo.

“Presenterò anche in Municipio una mozione per avere maggiori informazioni” conclude il Consigliere di Municipio 3 Boari “visto che MM non conta i nostri numerosi interventi tra le segnalazioni, dovremo passare a sistemi ufficiali e protocollati. Questo comportamento è intollerabile e deve finire”.

3 thoughts on “Cosa non torna della posizione di MM in via Rizzoli sulla legionella

  1. Ho letto il tuo articolo e devo dartene atto è semplicemente la verità. Devo solo aggiungere una (piccola) cosa :M.M. fa’ solo una cosa regolarmente e cioè chiedere soldi agli inquilini che pagano regolarmente mentre degli abusivi non se ne preoccupa.

  2. Grazie, Luca, per l’intervento. Però con l’acqua non dobbiamo fermarci al dì sopra dei 45 gradi, perchè dobbiamo considerare gli alti e bassi, non possiamo stare al pelo della temperatura. Bisogna partire dai 50 gradi in su. Su questo argomento MM ha sempre fatto “orecchi da mercante”.

  3. Dato che i soldi x la tanto pubblicizzata RIQUALIFICAZIONE DELLA NS ZONA non serviranno neppure x sistemare il gravissimo problema che esiste nel nostro nucleo abitativo (Rizzoli dal 73 all:87), sono ancora più preoccupata x il futuro e quindi gradirei sapere se è vero che è cambiato lo statuto di MM (amministratore case del Comune) ricevendo un portafoglio da gestire e da che data effettiva parte.
    Vogliamo parlare anche delle INGIUNZIONI mandate, nella maggior parte dei casi, alle vedove sole, di una certa età e che hanno sempre pagato tutti gli affitti ?
    GRAZIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.