Cantieri ferroviari: caos estivo per i treni, Roma-Milano fino a 6 ore!

Attualità

Il Codacons lancia l’allarme per i viaggiatori estivi: i numerosi cantieri sulla rete ferroviaria italiana stanno provocando un drastico allungamento dei tempi di percorrenza. Preparatevi a tempi di viaggio notevolmente maggiori, con la tratta Roma-Milano che in alcuni casi sfiora le 6 ore.

“Sarà un agosto di disagi per cittadini e turisti che sceglieranno il treno”, afferma l’associazione dei consumatori. L’apertura di cantieri legati al PNRR sta causando un sensibile aumento dei tempi anche sulle tratte dell’alta velocità, rendendo aerei e pullman sempre più competitivi. Il Codacons ha analizzato attentamente prezzi e tempi di viaggio sulle tratte più frequentate, confrontando treni, aerei e pullman per offrire una panoramica chiara dei disagi in arrivo.

L’analisi del Codacons sulle singole tratte: tempistiche e costi a confronto

L’associazione ha condotto un’analisi dettagliata, confrontando tempi e costi per treni, aerei e pullman su alcune delle rotte più trafficate:

Roma-Milano:

  • Treno (Frecciarossa): Il 12 agosto, la tratta richiederà da 4 ore e 50 minuti a 5 ore e 40 minuti, con un aumento di circa 110 minuti rispetto ai tempi attuali (che partono da 2 ore e 59 minuti). I biglietti più economici variano da 37,90 a 94,90 euro.
  • Aereo: Il volo dura circa 1 ora e 10 minuti e il costo minimo del biglietto è di 44 euro.
  • Pullman: Più economico, con biglietti a partire da 17 euro, ma il viaggio dura circa 7 ore e 30 minuti.

Napoli-Milano:

  • Treno (Frecciarossa): Ad agosto si prevedono circa 2 ore in più rispetto ai tempi attuali, portando il viaggio a circa 6 ore e 30 minuti (dalle attuali 4 ore e mezza). I prezzi dei Frecciarossa vanno da 40,90 a 92,90 euro.
  • Aereo: Bastano 38 euro per un volo di 1 ora e 20 minuti.
  • Pullman: Il biglietto parte da 28 euro, ma il viaggio supera le 9 ore.

Roma-Firenze:

  • Treno (AV): La durata del viaggio si allungherà di circa 30-60 minuti ad agosto, arrivando fino a 2 ore e 32 minuti. Il costo minimo del biglietto è compreso tra 19,90 e 50 euro.
  • Aereo: Il volo dura appena 50 minuti, ma il biglietto parte da 72 euro.
  • Bus: L’opzione più economica, con biglietti da 8 euro per un viaggio di 3 ore e 15 minuti.

Bologna-Milano:

  • Treno (AV): Quella che oggi è una tratta di poco più di 1 ora, ad agosto richiederà da 1 ora e 52 minuti a 2 ore e 22 minuti. I prezzi minimi delle Frecce vanno da 18,90 a 48 euro.
  • Pullman: Non ci sono voli diretti. In pullman la spesa minima è di 8 euro per un viaggio di 2 ore e 20 minuti.

Firenze-Napoli:

  • Treno (AV): Ad oggi, la tratta richiede circa 3 ore. Il 12 agosto, i tempi varieranno da 3 ore e 34 minuti a 4 ore e 40 minuti (un aumento tra 34 e 100 minuti). Il costo minimo del biglietto è tra 29,90 e 72,90 euro.
  • Pullman: I prezzi ad agosto vanno da 19,5 a 51 euro, con una durata media del viaggio di 5 ore e 40 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.