La direttiva di Piantedosi: controlli rafforzati a Roma, Milano e Napoli

Per migliorare la sicurezza nelle grandi città è necessario “intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie di Roma, Napoli e Milano”. E’ l’indicazione contenuta in una direttiva inviata dal ministero dell’Interno, Matteo Piantedosi, ai prefetti delle tre città. L’obiettivo è assicurare “una presenza rafforzata e visibile delle forze di polizia” e offrire […]

Leggi tutto

Tratta delle donne e prostituzione forzata

“Dal viaggio della speranza alla schiavitù: il sogno infranto delle giovani donne”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma il 21 marzo 2023, dalle 15,00 alle 18,00. Organizzato della sezione italiana della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, in collaborazione con […]

Leggi tutto

SOCIAL SUITE il nuovo programma dove gli influencer si mettono in gioco

Il programma prodotto da Gabriella Carlucci dal 23 Gennaio su Amazon Prime di Paola Carella E’ stato presentato il 16 gennaio a Roma il programma televisivo Social Suite prodotto da Gabriella Carlucci in collaborazione con THE ARENA, casa di produzione italo-britannica che ha partecipato all’organizzazione e alla copertura media di Sustainable Fashion Innovation Society (SFIS) […]

Leggi tutto

Morte della materia, mostra personale di Giuseppe Mele in collettiva Materia rinata alla galleria Gard di Roma dal 16 dicembre al 9 gennaio

La GARD Galleria Arte Roma Design è liete di invitarvi   Venerdì 16 dicembre  dalle ore 17,00  alla serata di apertura che ospiterà tre distinti eventi  ( una nuova edizione della mostra devominata La Materia Ri-Nata  –  l’esposizione personale dell’artista Giuseppe Mele dal titolo  “ Morte della Materia “  il tutto accompagnato dalla degustazione Arte […]

Leggi tutto

Se sullo stadio Roma sorpassa l’efficienza made in Milano

Lo dice la storia che tra Roma e Milano scorre il sangue dei parenti serpenti. Ma quando si parla di sport non c’è gioco: il Duomo tiene a testa bassa il Colosseo. Diremmo: non così quando si parla di stadi. Lo stadio romano del nuoto ha fatto spettacolo a fronte delle povertà milanesi, l’Olimpico serve […]

Leggi tutto

Mille km contro la disabilità. Un cammino “InSuperAbile”.

La staffetta di atleti down e autistici dal San Bernardo fino a Roma: sport e fatica per abbattere il pregiudizio Una staffetta che ha percorso oltre mille chilometri sulla via Fancigena e che è servita a spiegare nella pratica come la disabilità sia soprattutto negli occhi di chi la guarda e come il movimento sia […]

Leggi tutto

Una cordata Atm Atac e ANM? Fa gli interessi di Roma e Napoli e penalizza Milano.

Grandi manovre del  PD nella Azienda Trasporti Milanese. E non certo per migliorare il servizio a Milano quanto per soccorrere i neo sindaci PD di Roma e Napoli. Perché mettere mano all’Atm? In  fondo è  la migliore azienda di trasporto pubblico locale sia per i conti che per l’ampiezza dei servizi erogati. L’unico tallone di […]

Leggi tutto

G20 Roma: Il multilateralismo è la migliore risposta ai problemi di oggi, dalla pandemia, al clima, alle tassazioni.”

Il G20 confermerà l’intenzione di limitare il global warming a 1,5 gradi ma eviterà di indicare impegni stringenti. E’ quanto trapela da una bozza del comunicato finale riportata da Reuters sul sito e confermata da fonti Ue. “Rimaniamo impegnati nell’obiettivo di mantenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei 2°C e di […]

Leggi tutto

Scontri e violenza al corteo No green pass a Roma, diversi fermati. Cgil attaccata. Draghi condanna

  Tafferugli e tensioni con la polizia durante la manifestazione dei No Green pass in piazza del Popolo a Roma. I manifestanti si sono poi riversati nelle vie del centro, le forze dell’ordine hanno effettuato delle cariche per disperderli, usando idranti e lacrimogeni. Sono diversi i fermati per le violenze. La loro posizione è ora al […]

Leggi tutto

In Italia troppi i talebani culturali ossessionati dal “non si può fare”

Quante reazioni scomposte, offese, retoriche alla proposta di Carlo Calenda per un Museo Unico di Roma Il cancro non sa di essere un cancro. Il virus non sa di essere un virus. Uno zombie non sa di essere un morto vivente. Ogni malattia (anche sociale, anche culturale) non ha coscienza della propria pericolosità, della propria […]

Leggi tutto