L’Anima di Milano ieri e oggi. Casa Alda Merini accoglie “i Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi

Milano Video

Là dove il Naviglio devia dalla movida  e dai ristorati sfiziosi e s’infila nel silenzio di  via Magolfa, un tempo regno  di una bocciofila  e di case di ringhiera ultrapopolari, sorge la casa museo di Alda Merini: luogo ideale per Nene Ferrandi, che ha infatti  presentato il suo “ i Racconti dell’Anima” per i numerosi  amanti dei libri in cartaceo e della parola scritta, lontanissimi dal bla della rete. E  tutto è infatti  ruotato intorno all’argomento prescelto da Nene: l’anima, e i  racconti della  vita, così ricca, così complessa, così viva. Un viaggio nei ricordi, tra i fiori degli emarginati, tra le illusioni perdute di tanti, tra la volontà di un riscatto, tra l’anelito per una libertà, del sogno e del fallimento, della fatica e del progresso, del canto e del pianto. Vivere, insomma.

Dopo una necessaria introduzione e i dovuti ringraziamenti alla rassegna BookCity che  ha concesso la prestigiosa struttura, il  critico Claudio Ardigò, di Cremona news, ha dato la parola alla poetessa  Michela Intropido. Le sue osservazioni e domande hanno evidenziato quanto traspaia dai racconti l’anima di chi scrive e il relativo rispetto per i protagonisti nella loro realtà. La Intropido si è soffermato sulla scrittura particolarmente suggestiva ed evocativa, una prosa così vicina ai sentimenti più autentici. Si direbbe una prosa poetica che regala emozioni e partecipazione.

Emanuela  Collatina e Fabrizio De Pasquale, direttore e editore di Milano Post, hanno  infine letto  alcune  struggenti pagine dai racconti di Nene:

-seconda puntata: https://www.youtube.com/watch?v=hEi-VfFAn2Q,

-terza puntata: https://www.youtube.com/watch?v=BLHFtNkdQCc

ecco il film di una Milano scomparsa, quella del boom  economico, con le sue maschere vagabonde, i trani, la vita lenta  ormai mutata in frenetica, che ricordano le pagine di Testori  di Buzzati, di Scerbanenco...  E sicuramente accanto a Alda Merini, il fantasma di Duca Lamberti avrà assistito al dibattito nella magica atmosfera.

1 thought on “L’Anima di Milano ieri e oggi. Casa Alda Merini accoglie “i Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi

  1. Essendo l’artefice della presentazione del libro di Nene al Museo Alda Merini mi sono commossa vedere i video prodotti e la tenerezza della scrittrice!
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.