QT8 Milano Merita

QT8, “Milano Merita” organizza una fiaccolata per chiedere sicurezza e contrasto del degrado

Milano

Oltre cento residenti hanno partecipato ieri sera a una fiaccolata per chiedere maggiore sicurezza nel quartiere Qt8, organizzata dall’associazione ‘Milano Merita’. Il ritrovo è stato in piazza Maria Nascente e i manifestanti hanno sfilato lungo via Salmoiraghi. Tra i principali problemi dell’area i cittadini hanno segnalato degrado e prostituzione.

“Questa sera i cittadini sono scesi in piazza per chiedere più sicurezza, più attenzione da parte delle Autorità, più servizi e luoghi di aggregazione. Vista l’ottima riuscita dell’iniziativa mi hanno chiesto di organizzare un presidio ogni settimana. – ha dichiarato il consigliere comunale di Forza Italia Alessandro De Chirico, del gruppo promotore – Con l’aiuto di chi stasera c’era e con chi si unirà voglio fare una cosa semplice: costituire un nucleo di volontari di quartiere che riprendano il possesso del Qt8.

Una richiesta che nasce dal territorio nel corso di una manifestazione assolutamente pacifica e propositiva.

Non contro qualcuno, ma per il quartiere e la sua gente. Milano è dei milanesi perbene”. Sui problemi della zona è intervenuta la presidente dem del Municipio 8 Giulia Pelucchi, residente del Qt8, che ha incontrato i manifestanti. Pelucchi, seppur critica nei confronti dei promotori dell’iniziativa legati a un movimento politico di centrodestra con il conseguente rischio di strumentalizzazione della fiaccolata, ha ricordato che “c’è un problema storico, presente da oltre trent’anni: la prostituzione. Su questo tema abbiamo lavorato con tutti i vicequestori che si sono succeduti e, finalmente, da un mese e mezzo grazie alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale, in seguito a un impegno assunto direttamente dal sindaco Sala, sono attivi presidi serali e notturni più volte a settimana.

È la prima volta che questa presenza è così costante ed è la prima volta che si sono registrati arresti sia per condotte penalmente rilevanti, sia per episodi di danneggiamento ai veicoli, fenomeni che negli anni precedenti non avevano trovato una risposta efficace. L’attenzione, finalmente, non è solo del Municipio, ma di tutte le istituzioni competenti in materia di ordine pubblico. Entro metà dicembre ci sarà un incontro pubblico di restituzione alla cittadinanza sul lavoro svolto, e questo impegno non si fermerà”. Pelucchi si è poi soffermata “sui molti progetti significativi degli ultimi anni che hanno interessato e riqualificato il Qt8: la zona 30, il nuovo Palalido, il Casva, il Giardino dei Giusti, il Palabadminton.

E altri interventi sono già in corso o in arrivo: gli orti urbani in primavera, la revisione della linea 90/91, il futuro del Lido, la riqualificazione del Montestella e dell’area giochi di via Collecchio, insieme alla pista di pattinaggio sul ghiaccio che sarà attiva dal 29 novembre al Casva e la proiezione della Prima della Scala”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.