Quelli di voi che frequentano la stazione di Lambrate, o ancora anche solo se vi è capitato di passare per via Rombon negli ultimi giorni avrete notato come il parcheggio sia insolitamente vuoto. Non è un miraggio, ma l’avvio di una serie di lavori che, nei prossimi anni, porteranno ad un significativo potenziamento dell’offerta di posti auto del parcheggio di interscambio della stazione, restituendo al contempo alla cittadinanza uno spazio verde, all’aria aperta.
Il parcheggio di interscambio di Lambrate, infatti, vedrà la realizzazione di 300 nuovi posti auto, su 3 piani, interrati, il tutto sotto un giardino verde che verrà realizzato al posto dell’attuale parcheggio. Si tratta di un’opera significativa per la tipologia dei lavori, per il costo, e per la durata prevista dei lavori, che si aggira intorno ai 2 anni, ma al contempo è un’opera importante per l’impatto che avrà sia sui pendolari che utilizzano il parcheggio, sia per i residenti della zona che vedranno al contempo alleggerita la pressione sui parcheggi esistenti e la restituzione di una significativa porzione di suolo pubblico.
Si tratta, inoltre, di una ulteriore importante opera incentrata sul quartiere, che inizia poche settimane dopo il completamento dei lavori di riqualificazione del mercato comunale di via Rombon che, dopo anni, hanno restituito la sezione coperta e permanente del mercato alla luce. Insieme, si tratta di un importante segnale della volontà comunale e municipale di intervenire dove possibile e in tutti i modi possibili per migliorare la vita dei cittadini.

Giornalista pubblicista, opera da molti anni nel settore della compliance aziendale, del marketing e della comunicazione.