È possibile ridere con William Shakespeare? Pare proprio di sì! Ci sono riusciti “alla grande” gli autori Girolamo Angione (che firma anche la regia) e Gian Mesturino, visto che “Shakespeare x2”, prodotto dalla Compagnia Torino Spettacoli, va in scena per l’ottavo anno consecutivo di repliche di successo.
Interpretato da Elia Tedesco e Simone Marietta, due attori di talento, molto seguiti anche dal pubblico giovane, racconta di un’epidemia di peste, che ricorda in modo impressionante quella che visse William Shakespeare nel 1592-94, che causa la chiusura dei teatri. In un teatro, però, sono rimasti due attori e il pubblico e le autorità vietano di lasciare la struttura.
Presi dal sacro fuoco, i due attori, si assumano il compito di tenere vivo il patrimonio shakespeariano finché si riaprano le porte dei teatri, quando finalmente l’epidemia sarà passata… Insomma, i “nostri” si buttano nell’impresa e cominciano a sfogliare dapprima l’elenco delle opere del Bardo poi delle scene e infine i personaggi più affascinanti e le singole battute; e subito, come per gioco o per invidia, perfidia, odio, amicizia, follia… si mettono alla prova.
Il godibilissimo spettacolo va in scena a Milano in un’unica replica Domenica 9 novembre ore 16 all’EcoTeatro di Via Fezzan 11, la prima sala milanese ad aver adottato un protocollo gestionale conforme al modello di sviluppo sostenibile promosso dalla Comunità Europea e dall’Agenda 2030delle Nazioni Unite. Ha, fra le altre cose, ottenuto da un ente terzo la certificazione di qualità ISO 20121 come location per eventi di cultura sostenibili.
EcoTeatro- Tel 02 82773651
www.ecoteatro.it – biglietteria@ecoteatro.org
Orario biglietteria:
Dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
BIGLIETTI A PARTIRE DA 20 euro

Giornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e Capital. Dal 1997 al 2022 è redattore al Sole24Ore coltivando in parallelo la passione per le storie legate al food&wine.
Scrive per l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, gira l’Italia con la troupe di Gustochannel e dal 2011 fino al maggio 2017 è stata Vicedirettore di Italia a Tavola.