“Con l’approvazione del punto che prevede la possibilità di sospendere il gemellaggio con Tel Aviv nel caso di un venir meno degli impegni del piano di pace da parte di Israele — e solo da parte di Israele — la maggioranza ha compiuto un passo grave e sbagliato. È una decisione unilaterale e ideologica, che nulla ha a che vedere con i compiti e le responsabilità di un’amministrazione comunale.
Il Comune deve tornare a occuparsi di ciò che gli compete: i problemi quotidiani dei milanesi: la sicurezza, il decoro urbano, l’edilizia, i trasporti, le periferie, i servizi sociali”. Lo dichiara Luca Bernardo, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. “Per le questioni internazionali esistono altri organi, altre istituzioni e altre sedi. Non è compito del Consiglio comunale pronunciarsi su vicende di politica estera.
Milano ha una vocazione sociale forte, che deve essere messa al servizio della nostra comunità per migliorare la vita delle persone e costruire coesione, non per alimentare divisioni ideologiche. Il Consiglio comunale torni ad essere la casa di tutti i milanesi, non il palcoscenico di battaglie politiche lontane dai bisogni reali della città. Ma c’è un ulteriore fatto, altrettanto grave: il Consiglio comunale di Milano ha purtroppo approvato la proposta di gemellaggio — o ‘patto di amicizia’ — con Gaza City. Una decisione che desta forte preoccupazione e che crea un precedente pericolosissimo. È fondamentale ribadire con fermezza che il popolo palestinese non è Hamas, e proprio per questo non ci si può gemellare con Gaza City in questo momento.
Le ragioni di tale distinzione sono talmente ovvie da non richiedere ulteriori spiegazioni: la solidarietà verso i civili innocenti non può mai tradursi in un riconoscimento, nemmeno simbolico, di un’organizzazione terroristica responsabile di violenze e atti inaccettabili. Io credo che il Consiglio Comunale e le istituzioni in generale debbano mettere un freno a questa forma di delirio di massa”, conclude l’azzurro.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845