Il Consigliere di Fratelli d’Italia Gianluca Boari ha presentato in Consiglio di Municipio 3 una mozione urgente per sollecitare la messa in sicurezza, la riqualificazione e la rigenerazione dell’area dell’ex scuola “Manzoni” di via Raffaele Rubattino 6, oggi in stato di degrado.
Ho sottoscritto la mozione insieme al Consigliere Boari per riportare l’attenzione dell’Amministrazione comunale su un punto strategico del quartiere Rubattino, dove la crescita residenziale convive con spazi dismessi e insicuri.
L’ex complesso “Manzoni”, che ospitava anche il centro sportivo Algo, ha chiuso nel 2011 dopo la scadenza del contratto di locazione tra il Comune e il Pio Albergo Trivulzio, allora proprietario. Dopo un’asta deserta nel 2013, nel 2020 il gruppo immobiliare Bellalì S.r.l. ha acquistato l’area con l’intenzione di demolire gli edifici e costruire un nuovo complesso terziario. Da allora, però, nessun cantiere è partito: i fabbricati restano pericolanti e in parte occupati.
«L’ex Manzoni è diventata un simbolo del degrado urbano – ha dichiarato Boari –. Il Municipio 3 chiede da tempo un intervento deciso: servono subito misure di sicurezza, come la chiusura degli accessi e il ripristino della recinzione. I cittadini devono poter vivere in un quartiere sicuro e decoroso».
La mozione chiede un aggiornamento tecnico sullo stato dell’immobile e sui progetti presentati dal nuovo proprietario. Inoltre impegna la Giunta municipale a riferire periodicamente al Consiglio sui risultati delle interlocuzioni con il Comune e con la proprietà privata.
Come gruppo di Fratelli d’Italia, riteniamo prioritario intervenire sulle aree abbandonate, favorendo progetti di rigenerazione urbana anche tramite partenariati pubblico-privati e fondi europei. Restituire vita e sicurezza all’ex scuola Manzoni significa restituire dignità a tutto il quartiere Rubattino.

Giornalista pubblicista, opera da molti anni nel settore della compliance aziendale, del marketing e della comunicazione.