ONU, si apre oggi a New York l'80ª Assemblea Generale

ONU, si apre oggi a New York l’80ª Assemblea Generale

Esteri

Si apre a New York l’80ª Assemblea Generale dell’Onu

Oggi, lunedì 22 settembre, alla vigilia del dibattito generale di domani, il Palazzo di Vetro ospiterà una conferenza espressamente dedicata alla promozione del riconoscimento dello Stato palestinese. 

Il riconoscimento della Palestina

Decine di leader mondiali si riuniscono a New York, e proprio in occasione dell’80ª Assemblea Generale dell’Onu, per raccogliere il sostegno a favore di una soluzione a due Stati, molti di loro annunceranno il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina. Domenica 21 settembre Gran Bretagna, Australia, Canada e Portogallo lo hanno già annunciato provocando la reazione durissima di Israele. Oggi faranno lo stesso Francia, Belgio e altri Paesi. Sul fronte del “no”, oltre naturalmente a Israele, ci sono Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud e Singapore, il Camerun in Africa, Panama in America Latina.

Per quanto riguarda l’Europa, restano fuori dal riconoscimento Italia e Germania. Anche se Giorgia Meloni nelle ultime settimane si è proposta favorevole verso la soluzione dei due Stati, ha sostenuto essere “prematuro” il riconoscimento di uno Stato palestinese ora. Negli scorsi giorni il ministro degli Esteri Tajani ha sottolineato che, in ogni caso, a New York il governo firmerà la dichiarazione di sostegno per un percorso politico e diplomatico per la costruzione di uno Stato palestinese.

L’intervento dell’Italia

Giorgia Meloni dovrebbe arrivare a New York nella serata italiana di oggi, lunedì 22 settembre. Il suo intervento è atteso nella serata di mercoledì 24 settembre (intorno alle 2 di notte in Italia). Sono in fase di definizione gli incontri bilaterali a margine del dibattito sia per Meloni che per Tajani. Il ministro degli Esteri parteciperà ai briefing del Consiglio di Sicurezza su Ucraina e Gaza e a vari incontri bilaterali, e successivamente alla riunione ministeriale del gruppo “amici dei Balcani Occidentali”.

UN80: l’80° anniversario dell’ONU

Martedì 23 ci sarà la cerimonia di apertura del dibattito generale, che sarà inevitabilmente dominato dai conflitti nella Striscia di Gaza e in Ucraina, ma rappresenterà anche un momento chiave per discutere della riforma delle Nazioni Unite. Il vertice si aprirà nel segno delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’Onu. Un traguardo che il segretario generale Antonio Guterres ha scelto di associare al lancio del progetto di riforma “UN80”, volto a ripensare l’architettura dell’Organizzazione rendendola più snella e maggiormente reattiva di fronte alle sfide globali. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.