Italia seconda in Europa nei settori gomma e plastica, trainata dalla Lombardia

 L’Italia è il secondo paese europeo più rilevante nel settore gomma e plastica, solo dopo la Germania, per numero di unità locali e valori di fatturato e valore aggiunto, mentre la Lombardia è il territorio più importante del nostro Paese nel settore, incidendo per circa un terzo delle unità locali (3,7 mila nel 2020) e degli addetti (60,7 mila nel 2020) sul […]

Leggi tutto

Povertà educativa, l’Italia spaccata in due: Roma e Milano le province più istruite, in Sardegna basso livello per 6 residenti su 10.

La povertà educativa, un fenomeno silente ma devastante, sta fratturando l’Italia in due, con un marcato divario tra Nord e Sud del Paese. Secondo dati elaborati dal Sole 24 Ore, le dieci province del Mezzogiorno presentano la più elevata incidenza di residenti con basso livello di istruzione, pari o inferiore alla licenza media. Questo squilibrio si […]

Leggi tutto

L’occupazione in Italia è in crescita, grazie alle donne: i vantaggi dell’occupazione femminile

Il dato relativo all’occupazione degli uomini in Italia, ad aprile 2023, ha registrato un calo di 4 mila unità. Questa dato rilevato da Istat non può che essere commentato negativamente. Eppure quello è stato un mese positivo per il mercato del lavoro italiano, grazie al dato relativo all’occupazione femminile, che è cresciuto di 52 mila unità, così da portare […]

Leggi tutto

Le tendenze degli affitti nel mese di Giugno 2023

Il report di Giugno 2023 evidenzia le province più e meno convenienti, le regioni più richieste e le tipologie di immobili più popolari in Italia. Nel mese di Giugno 2023, Caseinaffitto360.com ha analizzato le statistiche relative al mercato immobiliare italiano, offrendo un quadro dettagliato delle tendenze del settore. Il report prende in considerazione diversi fattori, tra […]

Leggi tutto

Nanny State Index 2023: nella classifica del paternalismo di stato l’Italia si pone tra i paesi più tolleranti

Nell’indice del paternalismo, l’Italia appare come uno dei paesi più tolleranti. Lo conferma l’edizione 2023 del Nanny State Index, il rapporto sulla regolamentazione degli stili di vita in Europa pubblicata dall’Institute of Economic Affairs ed Epicenter in collaborazione con numerosi think tank europei, tra cui, per l’Italia, l’Istituto Bruno Leoni. L’Italia mantiene la sua posizione […]

Leggi tutto

L’Italia va avanti a sanatorie e non ha una seria disciplina per scegliersi l’immigrazione

Già due mesi fa avevo scritto un mio articolato commento in merito alle diversificate tematiche connesse al triste fatto del sempre più rilevante numero dei morti in mare fra i migranti illegali, argomento che tornava alla primaria attenzione della pubblica opinione in occasione del tragico naufragio avvenuto sulle coste calabresi di Cutro. A distanza di […]

Leggi tutto

I 10 infortuni più frequenti nei 10 sport più praticati in Italia

Un libro a cura del dott. Massimo Berruto, responsabile della Chirurgia articolare del ginocchio dell’ASST Gaetano Pini-CTO, che analizza le patologie e gli infortuni più frequenti nelle varie discipline sportive. “Traumasport 10.10, i 10 infortuni più frequenti nei 10 sport più praticati in Italia” è il titolo del manuale a cura del dott. Massimo Berruto, […]

Leggi tutto

La vera emergenza italiana è la povertà, altro che maternità surrogata…

Leggendo i dati comunicati dall’Inps ci si rende conto che, nonostante il can can messo in campo dalle opposizioni sulla maternità surrogata, è la povertà la vera emergenza su cui la politica dovrebbe muoversi in questo momento. Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia ha un importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% […]

Leggi tutto

Nei primi 3 mesi del 2023 sono sbarcati in Italia 17.952 migranti.

È quanto emerge dai dati del Dipartimento della Pubblica sicurezza del Viminale. Nello stesso periodo dello scorso anno, gli sbarchi sono stati 5.976 mentre nel 2021 erano stati 5.995. Un aumento percentuale, rispetto allo scorso anno, del 194%. In tre giorni, dall’8 marzo ad oggi, in Italia sono sbarcate 2.954 persone. Al 7 marzo 2023, […]

Leggi tutto

Quali sono i 25 lavori più richiesti in Italia (dalle risorse umane alla sicurezza informatica)

Linkedin ha stilato una classifica delle 25 mansioni più cercate dagli italiani sulla barra di ricerca del sito negli ultimi cinque anni, in un lasso di tempo ricompreso tra gennaio 2018 e luglio 2022. La piattaforma ha dunque fornito una panoramica delle tendenze che stanno rimodellando il mercato del lavoro, svelando quali sono le professioni in più rapida ascesa nel nostro Paese. […]

Leggi tutto

ITALIA, Campione del Mondo dei FORMAGGI: la classifica definitiva

Il noto portale americano Taste Atlas, che da anni ormai si occupa di “censire” le bontà locali e le ricette tradizionali di tutto il mondo, ha stilato la sua classifica dei cinquanta migliori formaggi del pianeta: le prime dieci posizioni sono quasi un monopolio italiano.  Si mette dunque la parola fine sulla eterna sfida tra Italia […]

Leggi tutto