Allarme sicurezza alimentare a Milano: l’Ats denuncia tagli ai controlli a causa della carenza di personale

Milano

A Milano e Lodi scatta l’allarme sulla sicurezza alimentare. L’ATS, l’Azienda per la Tutela della Salute competente per l’area, ha denunciato di non poter svolgere tutti i controlli necessari a causa della carenza di personale, mezzi e tecnologie.

La situazione, che arriva in un periodo segnato da intossicazioni e casi di botulino, è stata esposta nella relazione del “Piano integrato dei controlli 2025” dell’ATS stessa. Con l’attuale organico, infatti, l’Azienda riuscirà a completare solo un terzo dei controlli richiesti dalla Regione Lombardia.

La Corte dei Conti, nella sua relazione di agosto, ha sollecitato l’ATS a intervenire. La problematica è particolarmente grave se si considera che, nel 2024, il 42% delle 3.834 ispezioni ha rivelato irregolarità. Queste includevano l’uso di attrezzature vecchie, contaminazioni e conservazione inadeguata dei cibi. Tali violazioni hanno portato alla sospensione di 368 attività e a diverse sanzioni.

In risposta, la Regione ha promesso risorse aggiuntive e l’ATS ha indetto un bando per assumere 14 nuove persone. Tuttavia, come sottolineato anche dalla Corte dei Conti, il personale appena assunto richiederà un periodo di formazione prima di poter essere pienamente operativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.