Capitan U spiragli di pace… gioia a “dritta”, antiacidi a “manca”

Attualità I racconti di Capitan U 1947

Mah, forse ci siamo, la pace non sembra più una chimera così irraggiungibile. In pochi giorni, tra Alaska e Casa Bianca si è innescato un meccanismo frenetico col compito di porre fine definitivamente ad una guerra sanguinosa che da anni martorizza l’Ucraina insieme alle nostre coscienze.

Il tutto, pare, si concluderà con un faccia a faccia tra Putin e Zelensky, con arbitro Trump.

Sarà su un ring  non ancora ufficialmente stabilito, forse in quel di Bucarest dove già nel 1994 si firmò un Memorandum fra Ucraina, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna.  Dovrebbero essere tutti felici di un tanto agognato epilogo così possibilmente prossimo, invece no! C’è chi rosica e si vuole opporre affermando che si sta procedendo verso una pace coercitiva e ingiusta.

Il mio pensiero lo conoscete già: non possono esistere paci giuste perché non sono mai esistite guerre giuste. Le guerre fanno tutte schifo!

Gli interessi di “alcuni” (pochissimi) prevalgono sempre sui diritti di “altri” (un’infinità) e può accadere che un “intervento” in soccorso di qualcuno, che un tempo indietro era parso ragionevolmente giusto, lo stesso, con interpreti differenti, anni dopo, possa apparire, invece, un ignobile sopruso, un atto di forza ingiustificato.

Pochi giorni fa, il 16 agosto, Tony Capuozzo in un suo commento televisivo ha provato a far notare che alla fine del secolo scorso,  quando il popolo kosovaro attraverso le elezioni sancì la sua indipendenza, la Serbia invase il Kosovo a difesa dei propri confini e gli Stati Uniti e tutto l’Occidente attaccarono la Serbia, mentre ora, praticamente, secondo le affermazioni di Capuozzo, da molti anni inviato di guerra, avviene il contrario perché la Russia, dopo anni di violenze inaudite, nel 2022 ha deciso di intervenire “lei” a favore dei ribelli del Donbass.

Oh, continuando con il mio aborrire ogni guerra, fa schifo anche quanto accade in Palestina, dove l’ira e il desiderio di Netanyahu di salvaguardare il futuro dell’esistenza del popolo ebraico sta, a sua volta, procurando stragi e mettendo a rischio il futuro del popolo palestinese…

ma fa schifo anche chi mette a bando tutto ciò che è collegato al mondo ebraico, senza distinzione e senza mai nominare Hamas, che è causa primaria della risposta ebraica dopo lo scempio del 7 ottobre e concausa della morte del suo stesso popolo, che vorrebbe salvaguardare. In questa guerra emergono l’odio millenario tra due popoli in perenne lotta e l’odio più recente, insanabile e non più celato, di un’ideologia politica nei confronti dell’altra… e quest’ultimo, a me esasperato pacifista, fa ancor più schifo!

Con la speranza e la gioia nel cuore per una pace definitiva su tutti i fronti dove sangue e distruzione segnano il destino del mondo, vi lascio con la mia canzone storica contro la guerra, questa volta nella versione molto bella di Carmen Villani, dove le “Chitarre contro la guerra”, diventano ben … “mille”, ma stanno a significare “centinaia di migliaia, milioni”.

… buon post Ferragosto …

Capitan U 1947

(alias Umberto Napolitano)

6 thoughts on “Capitan U spiragli di pace… gioia a “dritta”, antiacidi a “manca”

  1. Trump obbligherà Zelensky ad accettare pena uscita USA dagli aiuti
    Sarà come dire ha vinto Putin diamo ciò che vuole.
    ( Putin Trump hanno già concordato i lori interessi personali)

  2. Ogni guerra si sa, porta distruzione e morte, violenza.
    Quando una Nazione invade un’altra, qualunque sia il pretesto, priva della libertà che ognuno ha.
    Quanto sta facendo Trump, per me, è lodevole. Sta facendo di tutto per mettere pace.
    Anche se avesse i suoi interessi dietro, perché li avrà sicuramente, ci stanno tutti. Nessuno ti da niente gratis e ogni cosa ha il suo costo.
    A ogni causa c’è sempre una conseguenza, l’importante trovare un rimedio efficace.
    La stessa cosa è l’Europa verso l’Ucraina che sta prestando aiuto inviando armi assieme agli USA rendendo la pace lontana.
    Vediamo se Trump riuscirà a porre fine al conflitto.
    Putin è stato molto paziente fino a ora, le sanzioni non lo hanno sconfitto e indebolito, però ci abbiamo rimesso noi europei.
    Se è veramente pericoloso come dicono, avrebbe già usato il nucleare come dicevano i suoi collaboratori.
    Zelensky invece è un guerrafondaio e non gli va bene niente, nonostante il suo popolo sta morendo e la sua nazione viene distrutta.
    Da poco sta iniziando ad abbassare la testa.
    Prova ne è l’incontro che devono fare a Mosca per la pace e lui si è rifiutato di andare, così la diplomazia deve trovare un altro posto.
    Stessa cosa tra Israele e Hamas, il contesto però è diverso, pur essendo sempre una guerra.
    Si spera per entrambi i conflitti che torni la pace il prima possibile.
    Non abbiamo più bisogno di guerre. Basta!

  3. Speriamo sia la volta buona….. però nonostante le medicazioni di Trump per una pace definitiva… Credo ci vorrà ancora del tempo spero non troppo perché tra Russia e Ucraina non mi sembra ci sia la volontà di chiudere in fretta questa triste e dolorosa vicenda . .

  4. Ciao Umbi
    Ben tornato , si è sentita la tua mancanza.
    Beh se Trump riuscirà a far terminare questa guerra ,meriterebbe veramente il nobel per la pace,
    Sinceramente ho i miei dubbi che ci riuscirà, perché non so se Zelensky accetterà, visto che Putin ha chiesto tutto senza dare niente, alla fine ,ok dargli le terre occupate,ma trovo ingiusto due cose, che si deve parlare la lingua Russa dove dice lui,ma soprattutto non capisco perché, continua a dire che L’Ucraina non deve far parte della Nato,mi chiedo perché lui ha paura della Nato? La Nato non ha mai attaccato nessuno nazione e.NATA per difendere non per ATTACCARE, …Vedi per esempio, sia la Svezia sia la Norvegia hanno chiesto subito di far parte della Nato,proprio perché temono che in futuro ,io Sig Putin gli venisse la voglia di INVADERE anche loro…C’è il famoso detto che il lupo 🐺 ( in questo caso.l’Orso ) perde il pelo ma non il vizio …Alla fine io penso che ogni nazione ha il sacrosanto diritto di scegliere se vuole far parte o no della Nato .
    Bellissima la tua canzone Chitarre contro le guerre la ADORO.
    buona serata e buon Weekend carissimo Umbi 🎸🎸🎸🎼🎵🎼

  5. Caro Capitan U, solo un pacifista come te poteva scrivere questa sentita canzone con il desiderio, già allora, di sentire la musica invece del suono dei cannoni … Brava la Villani, dolcissima la sua interpretazione. Un abbraccio Capitano 🤗

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.