Tutto ruota intorno a San Siro a settembre. Monguzzi: “Maggioranza su delibera non c’è, sette contrari”

Milano

Tutto rimandato a settembre, perché Giuseppe Sala intende riavviare il percorso consiliare per decidere il futuro dello stadio San Siro e, potenzialmente, la sua vendita. La decisione dovrà essere presa per rispettare il vincolo posto dalla Soprintendenza.

E rimandare ancora una decisione platealmente nodale per la sopravvivenza dello stesso sindaco e indice della fragilità della maggioranza, nonostante le dichiarazioni di compattezza, ma soprattutto ancora incertezza, incapacità di concludere. Settembre e si giocherà la partita vitale, a quanto pare, per Sala e Giunta.

Ma la maggioranza ci sarà?

La maggioranza si regge su 31 consiglieri e ce ne vogliono 25 per far passare la delibera di vendita dell’area di San Siro. A oggi solo 24 voterebbero favorevole”. Lo ha detto il consigliere comunale dei Verdi Carlo Monguzzi a margine della conferenza stampa a Palazzo Marino del Comitato Si mezza. I consiglieri contrari, oltre a Monguzzi, sono i compagni di gruppo Tommaso Gorini e Francesca Cucchiara, il consigliere del Gruppo Misto Enrico Fedrighini, i consigliere dem Alessandro Giungi e Rosario Pantaleo a cui si deve aggiungere il consigliere della Lista Sala Marco Fumagalli, critico sulla vicenda e che deciderà solo dopo aver valutato le carte.

“Bisogna considerare che però qualche consigliere di opposizione potrebbe reggere il gioco alla maggioranza ma sarebbe politicamente impensabile se il provvedimento fosse votato dalla destra sostituendo la componente ecologista e di sinistra sulla delibera più importante degli ultimi anni. In città gli umori sono cambiati: a sostenere la vendita del Meazza è rimasta uno sparuto gruppo di persone e alcune parti di partiti: capisco che il sindaco Sala vada avanti come un treno ma non capisco i partiti che hanno appena chiesto discontinuità”, ha aggiunto Monguzzi.

1 thought on “Tutto ruota intorno a San Siro a settembre. Monguzzi: “Maggioranza su delibera non c’è, sette contrari”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.