Pista ciclabile del Naviglio Pavese: un percorso impraticabile tra incuria e pericoli

Milano

La pista ciclabile sull’Alzaia Naviglio Pavese a Milano si trova in uno stato di grave degrado, con alberi, arbusti ed erbacce che ne rendono quasi inutilizzabile una corsia intera. La situazione è particolarmente critica nel tratto di estrema periferia sud della città, tra via Boffalora e via Gattinara (all’altezza del Ponte dell’Annone), quasi al confine con Rozzano.

A segnalare il problema è un lettore di Milano Today esasperato, che ha già provveduto a informare le autorità competenti, dal Municipio 5 all’Assessorato al Verde. La denuncia è chiara: “Una corsia è inutilizzabile in quanto invasa da erbacce. Inoltre ci sono cespugli e rami che sporgono in maniera pericolosa. Un albero al prossimo temporale violento ha buone possibilità di cadere, speriamo non in testa ai passanti.”

La vegetazione incontrollata non solo riduce drasticamente lo spazio a disposizione dei ciclisti, costringendoli a deviazioni pericolose, ma rappresenta anche un rischio concreto per la sicurezza, specialmente in caso di maltempo. Le forti piogge e il vento, sempre più frequenti, potrebbero infatti causare la caduta di rami o, peggio ancora, di alberi interi, mettendo a rischio l’incolumità dei numerosi pendolari e amanti delle due ruote che quotidianamente percorrono questa tratta.

È urgente un intervento di manutenzione straordinaria per ripristinare la piena fruibilità e sicurezza di un’arteria fondamentale per la mobilità sostenibile di Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.