Milano: in arrivo il biglietto unico digitale per tutti i trasporti

Milano

Milano e la Lombardia si preparano a una vera rivoluzione nel sistema di bigliettazione del trasporto pubblico. Arriva infatti il biglietto unico digitale, un sistema che permetterà ai viaggiatori di utilizzare qualsiasi mezzo di trasporto con un solo ticket digitale.

Quando sarà disponibile?

Il progetto, presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, prevede una fase di sperimentazione nella seconda metà del 2026. L’obiettivo è renderlo pienamente operativo entro il 2028. La gestione del progetto sarà a cura di Aria S.p.A.

Come funzionerà il nuovo sistema?

Il concetto è semplice e innovativo: “permettere a ogni cittadino di salire su un qualsiasi mezzo del trasporto pubblico lombardo usando una sola app, convalidare all’ingresso e all’uscita e pagare solo la tratta percorsa”, spiega Lucente. Questo significa poter accedere ad autobus, treni, tram, metropolitane e persino battelli con un unico sistema di accesso e pagamento.

Il nuovo sistema è stato pensato per rispondere alle esigenze dei pendolari, che spesso devono acquistare più biglietti per un singolo percorso che combina diversi mezzi di trasporto.

La logica del “best fare”

Una delle caratteristiche più interessanti sarà l’applicazione della logica del “best fare”. Il sistema calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente in base al viaggio effettivamente percorso dall’utente, garantendo così il miglior prezzo.

Nella fase iniziale di test, il sistema sarà attivo nel bacino di Milano-Monza. Durante questa sperimentazione, i tradizionali biglietti cartacei rimarranno comunque validi, ma l’obiettivo è di eliminarli completamente a partire dal 2028. Come aggiunge Ilario Cosma, responsabile del progetto, il cittadino potrà spostarsi con un unico titolo di viaggio digitale, che potrà anche essere “materializzato su carta” per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.