Ci siamo, la sesta edizione di Best Wine Stars è ai nastri di partenza. La manifestazione che, grazie alla sua rilevanza, è stata riconosciuta Fiera Nazionale da Regione Lombardia con il patrocinio del Comune di Milano, nel 2025 si conferma come uno dei punti di riferimento più importanti del panorama enogastronomico italiano e internazionale.
Le date saranno sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 maggio nei prestigiosi spazi del Palazzo del Ghiaccio che, per l’occasione, si trasforma in un vero e proprio villaggio esperienziale, offrendo al pubblico l’occasione unica di degustare oltre 1200 prodotti provenienti da tutta Italia e dall’estero, grazie ad un format immersivo e articolato che prevede degustazioni illimitate, momenti di approfondimento culturale, incontri diretti con i produttori, masterclass e tasting guidati. La possibilità di acquistare direttamente in location i prodotti in esposizione, inoltre, è un’importante opportunità per i produttori che, oltre alla vendita al pubblico, potranno farsi conoscere dai giornalisti della stampa specializzata e fare networking con buyers e sommelier. Gli addetti al settore, hanno anche la possibilità di prendere appuntamento direttamente con gli espositori tramite la funzione di messaggistica interna della piattaforma ufficiale www.visit.bestwinestars.comche facilita incontri e scambi professionali.
Anche quest’anno è presente un ricco palinsesto di masterclass, tasting room e seminari, a cura di alcune delle voci più autorevoli del settore, prenotabili gratuitamente sul sito e, tra gli eventi principali, ci saranno la Best Wine Stars Business Dinnerimportante momento di contatto tra i produttori e i professionisti del settore e il tour dal partner Vetrobalsamo riservato agli espositori.
Le aree tematiche della manifestazione, ormai consolidate, includono: Vino Italia, Vino Internazionale, Spirits, Group, Bio, Area Food e Area Tasting. A queste si aggiungono l’Area Media Partner, l’Area dedicata al sake, frutto della collaborazione con la Sake Sommelier Association, e la postazione dell’Agenzia ICE Italian Trade&Investment Agency, focalizzata su internazionalizzazione, sviluppo e innovazione, che arricchirà ulteriormente la dimensione internazionale e culturale dell’evento.
L’innovazione negli ultimi anni gioca un ruolo importante nel mondo del vino, così durante la tre giorni, verrà offerta l’opportunità di conoscere aziende come Sanden, espositore e Partner Tecnico dell’evento, che produce cantinette professionali e vetrine refrigerate di design, con soluzioni tecnologiche pensate per il mondo del beverage e Caive che ha ideato la carta dei vini digitale con Virtual Sommelier AI che supporta il personale di sala, suggerisce ai clienti vini e abbinamenti e si aggiorna in tempo reale con le disponibilità di magazzino.
INFO UTILI
Quando: 17,18, 19 maggio 2025
Dove: Palazzo del Ghiaccio Orari al pubblico: Sabato e Domenica dalle 12:00 alle 20:00 Lunedì dalle 10:00 alle 18:00

Giornalista professionista fin da giovanissima inizia scrivendo di moda, attualità e costume su Cosmopolitan e Capital. Dal 1997 al 2022 è redattore al Sole24Ore coltivando in parallelo la passione per le storie legate al food&wine.
Scrive per l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, gira l’Italia con la troupe di Gustochannel e dal 2011 fino al maggio 2017 è stata Vicedirettore di Italia a Tavola.