La campagna si prefigge di sensibilizzare la popolazione sulla correlazione tra esposizione solare e melanoma. Dal 12 maggio oltre 80 farmacie Dr. Max sul territorio italiano offriranno servizi di teledermatologia e di analisi del fototipo ai propri utenti
In occasione del mese dedicato alla prevenzione del melanoma, il via alla campagna di sensibilizzazione “Controllo dei Nei Per Te”, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una diagnosi precoce e informarla su una corretta e sicura esposizione ai raggi UV.
Il melanoma cutaneo è il terzo tumore più comune fra gli under 50 e uno dei più comuni tra i giovani adulti con meno di 30 anni.1 Rappresenta il 4 per cento di tutti i tumori della pelle, ma è responsabile del 79 per cento di tutti i decessi per tumore della pelle.2 Il principale fattore di rischio per il melanoma cutaneo è l’esposizione eccessiva e ripetuta alla luce ultravioletta (UV), soprattutto in giovane età.1 Si tratta di un tumore aggressivo che, se non identificato in tempo, può portare velocemente a metastasi e a prognosi sfavorevoli.
A partire dal 12 maggio in oltre 80 farmacie Dr. Max sul territorio nazionale, gli utenti potranno beneficiare di servizi di teledermatologia e di analisi del fototipo. In particolare, attraverso il servizio di teledermatologia, gli utenti potranno ottenere un parere dermatologico tramite l’acquisizione di immagini effettuate da un operatore tramite un macchinario apposito, che verranno inviate e analizzate da uno specialista.
Tramite l’analisi del fototipo, che consiste nell’analisi della superficie della pelle eseguito grazie all’utilizzo di una speciale telecamera ad alta risoluzione provvista di diversi tipi di sonde e sensori, invece, sarà possibile misurare la concentrazione di melanina presente in una determinata zona del corpo. Grazie ai dati raccolti con quest’analisi si potrà determinare il tipo di protezione solare da applicare, sia per i primi giorni di esposizione che per i successivi, e fornire un consiglio cosmetico mirato e personalizzato.
Entrambi i servizi saranno prenotabili direttamente in farmacia; l’elenco completo delle farmacie aderenti è disponibile su https://www.drmax.it/conoscere-il-melanoma
Oltre ai servizi fisici nelle farmacie, inoltre, Dr. Max, renderà disponibili materiali informativi sui propri canali online e offline sull’importanza della protezione quotidiana della pelle dai raggi UV.

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.
awesome