Dopo l’irrisione di Sala del referendum proposto dai motociclisti sul blocco delle moto, anche Censi sentenzia “Nessun rinvio ai divieti di circolazione”
Sala: “Non c’è bisogno del referendum: possono fare tutti i referendum che vogliono, sono tutta teoria. Sono costosissimi e per ottenere consenso e incidere devi avere il 50 per cento delle adesioni. Ogni tanto si evocano e poi non si fanno mai, è solamente esibizionismo di qualcuno. Noi sappiamo cosa faremo cerchiamo di lavorare con buonsenso anche su questo tema delle moto siamo attenti alle richieste, ci rifletteremo e porremo grande attenzione anche ai diritti dei motociclisti. Penso che quella del referendum sia la richiesta di qualcuno che vuole utilizzare la visibilità mediatica per far sapere che esiste”.
Censi “La disciplina che blocca i motoveicoli più inquinanti è in vigore dal 2018. Non ci saranno rinvii al divieto di circolazione oltre a quello che abbiamo già dato per un anno che ritenevano, tra Covid e altre questioni, corretto per consentire un’organizzazione diversa. Ricordo però a tutti che i motocicli Euro 0 e 1 sono già vietati in tutta la Regione Lombardia, Euro 0, 1 e 2 sono vietati in Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Poi naturalmente le città sono più severe rispetto ad altri”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Che buffoni e anti democratici…. Ad una giunta eletta grazie alla maggioranza raggiunta per lo stupido assenteismo dei cittadini non può fregare nulla dell’opinione degli stessi. Purtroppo ben gli sta si cittadini e soprattutto a questi motociclisti che molto probabilmente si astennero dall’andare alle urne al tempo. Serva di lezione a tutti.
Dal documento presentato il 31 Marzo 2025 al Comune di Milano per l’organizazzione del referendum contro il divieto delle moto, io sono rimasto con questi numeri riguardo la ripartizioni delle emissioni per il trasporto su strade (report SIMA 2025):
-automobili: 60%
-autocarri pesanti: 27%
-autocarri leggeri: 11%
-moto: 1%
Quindi, dove pensa il Comune di Milano che si possa fare la differenza? Vietando l’utilizzo delle moto Euro 0+1+2 !!!
Post completo: https://www.facebook.com/photo?fbid=122187048638052955&set=pcb.122187048728052955