Teatro Dal Verme, Milano. Il 7 febbraio va in scena “VOGLIO VEDERTI DANZARE” il grande concerto-omaggio a Franco Battiato.

Cultura e spettacolo

Il 7 febbraio 2025 arriva a Milano, al Teatro Dal VermeVoglio Vederti Danzare, la nuova grande produzione musicale dedicata a Franco Battiato, firmata Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e la direzione artistica di Rossana Raguseo. 

La carriera dell’artista siciliano, indiscusso e indimenticabile Maestro della musica contemporanea italiana, può essere vista come un viaggio continuo e in evoluzione, che attraversa fasi di sperimentazione, pop colto, mistica, classica e spirituale, dimostrando la sua capacità unica di reinventarsi senza mai perdere la sua essenza di artista visionario e ricercatore. E così Voglio vederti danzare conduce lo spettatore attraverso un coinvolgente percorso musicale attraverso le sue varie stagioni: dalla svolta eclettica dell’Era del cinghiale bianco ai riferimenti letterari di Prospettiva Nevskij, dalla riflessione sulla vita, la spiritualità e la trascendenza, il metodo Gurdjieff per la ricerca del proprio Centro di gravità permanente, ai dervishes turners immortalati nei versi di Voglio vederti danzare e molto altro. Uno spettacolo emotivamente e spiritualmente suggestivo, in cui i tre aspetti fondamentali della natura umana, lo Spirito, l’Amore e l’Anima, si fondono tra note e parole.

L’anteprima assoluta del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma ha riscosso un’accoglienza straordinaria, confermando il forte impatto emotivo e artistico dello spettacolo. Questo grazie a un sapiente equilibrio tra il rispetto per gli arrangiamenti originali e nuove sfumature interpretative, che ne esaltano la modernità senza mai tradire l’essenza del Maestro

Le voci di David Cuppari e Giorgia Zaccagni riescono a restituire con autenticità l’anima più profonda dei capolavori di Battiato e ogni brano prende vita grazie alla perfetta sintonia tra i musicisti della band, composta da Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori, Mario Luciani alla batteria, e l’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, che ha curato gli arrangiamenti insieme a Temporali.  A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, sul palco del Dal Verme, sarà il momento di intensa spiritualità offerto dalle danzatrici sufi Francesca Ferah, Michela Oliviero e Zaira Giannotti, in un richiamo simbolico all’armonia universale evocata dalla musica di Battiato.

Dopo la data di Milano il tour, che si avvale del supporto tecnico di Event Group, proseguirà a marzo in alcuni dei maggiori teatri italiani: il 2 all’Auditorium Santa Chiara a Trento, il 3 al Palariviera a San Benedetto del Tronto (AP), il 4 ad Ancona al Teatro delle Muse, il 5 al Teatro Nuovo di Ferrara, il 6 a Piacenza al Teatro Politeama per concludersi il 7 marzo ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick.  

Voglio Vederti Danzare – 7 febbraio 2025 – ore 21
Teatro Dal Verme – Via S. Giovanni sul Muro, 2, 20121 Milano MI
Biglietti su ticketone.it e presso il botteghino del teatro.  

TUTTE LE DATE DEL TOUR:

Anteprima: 3 dicembre 2024 – Roma, Teatro Olimpico – Piazza Gentile da Fabriano, 17, 00196 Roma

2 febbraio 2025 – Trieste, Politeama Rossetti – Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS

3 febbraio 2025 – Mestre, Teatro Toniolo – Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia VE

4 febbraio 2025 – Napoli, Teatro Acacia – Via Raffaele Tarantino, 10, 80128 Napoli NA

6 febbraio 2025 – Genova, Politeama Genovese – Via Nicolò Bacigalupo, 2, 16122 Genova GE

7 febbraio 2025 – Milano, Teatro Dal Verme – Via S. Giovanni sul Muro, 2, 20121 Milano MI

2 marzo 2025 – Trento, Auditorium Santa Chiara – Via Santa Croce, 67, 38122 Trento TN
3 marzo 2025 – San Benedetto del Tronto, Palariviera – Piazza Aldo Moro, 1, 63074 San Benedetto del Tronto AP

4 marzo 2025 – Ancona, Teatro delle Muse – Piazza della Repubblica, 60121 Ancona AN

5 marzo 2025 – Ferrara, Teatro Nuovo – Piazza Trento – Trieste, n. 52, 44121 Ferrara FE

6 marzo 2025 – Piacenza, Politeama – Via S. Siro, 7, 29121 Piacenza PC

7 marzo 2025 – Assisi, Teatro Lyrick – Viale Gabriele D’Annunzio, 06081 Santa Maria degli Angeli PG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.