Regione Lombardia è la prima a partire con le Nuove Filiere Tecnologiche-Professionali “4+2”

Lombardia

Regione Lombardia approva le Linee guida operative per l’avvio delle Filiere Tecnologiche-Professionali “4+2” a partire dall’anno formativo 2024/2025.

Le Filiere Tecnologiche-Professionali permettono ai ragazzi in uscita dagli istituti secondari di primo grado di iscriversi a percorsi delle superiori di durata quadriennale con una forte connotazione professionalizzante legati ad una filiera produttiva e che permettono di proseguire verso gli ITS Academy o di entrare direttamente nel mondo del lavoro.

L’offerta formativa copre 10 province e include 34 nuove filiere, ognuna composta da almeno un Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy), un istituto tecnico o professionale statale o paritario (IP o IT), e una istituzione formativa che eroga corsi regionali di IeFP. In totale, i raggruppamenti coinvolgono 22 Fondazioni ITS Academy , 27 istituti tecnici/professionali statali e paritari, e 42 Istituzioni formative regionali, creando veri e propri campus formativi sul territorio.

Queste linee guida sono l’esito di un lungo lavoro di confronto con tutti gli attori educativi del territorio e con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale che ha portato alla definizione di filiere coese che garantiranno omogeneità e modalità di attuazione coerenti su tutto il territorio regionale.

### Punti di Forza del Modello Lombardo

I punti di forza del modello lombardo sono incentrati sul principio di centralità della persona e libertà di scelta e sono:

– Flessibilità del Biennio Iniziale: Gli studenti possono scegliere segmenti di percorso di diverso indirizzo o profilo professionale.

– Competenze Moderne: Fin dalla prima annualità, svilupperemo competenze in lingua straniera, digitali e intelligenza artificiale, sicurezza sui luoghi di lavoro, matematico-scientifiche e sviluppo delle competenze personali.

– Formazione Completa: Nella quarta annualità, gli studenti acquisiranno competenze tecnico-professionali, trasversali e culturali, preparandosi per l’istruzione terziaria (ITS o Università) e un mercato del lavoro in continua evoluzione.

### Un Passo Decisivo per il Futuro dei Nostri Giovani

“A distanza di tre giorni dall’approvazione della legge nazionale, siamo fieri di essere la prima regione d’Italia a partire con una attuazione completa della sperimentazione, linee guida complete per partire già da settembre con una programmazione efficace, semplice e molto chiara per le scuole, per le aziende e per gli studenti che saranno chiamati a scegliere i loro percorsi, frutto di un grande lavoro di squadra tra tutti gli enti coinvolti.

La nostra soddisfazione non sta solo nei numeri, ma soprattutto nella qualità delle filiere formative e dei percorsi che abbiamo costruito. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a creare questa filiera e l’ufficio scolastico regionale per la collaborazione.”

Lo dichiara Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.