Disagi a Milano dove la pioggia è costante. Il fiume Lambro è esondato. I Vigili del fuoco hanno eseguito un’ottantina di interventi nell’area Milanese, dove si sono verificati allagamenti e dove, per questo, alcune linee di bus e tram sono state deviate. Intenso il traffico in tutta la città.
Nel quartiere lambito dal Lambro, dove strade e piazze sono allagate sono stati evacuati diversi edifici. I sommozzatori dei vigili del fuoco con il gommone hanno recuperato una donna disabile che si trovava in casa in via Rilke, dove l’acqua ha raggiunto il metro e mezzo, e doveva andare in ospedale per una visita.
A causa delle forti piogge, i livelli del Seveso si sono alzati e ieri mattina alle 6.30 è stata attivata la vasca di laminazione, che protegge i quartieri di Niguarda, Prato Centenaro e Isola.
“Ancora una volta questa opera fondamentale è entrata in funzione a protezione della città- dice l’assessore alla sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli in un video sul suo profilo Facebook -. Molto alti anche i livelli del Lambro, sopra i 2,50 metri. Ieri sera abbiamo evacuato le comunità in modo da non avere problemi”. Granelli spiega poi che “in città i sottopassi sono aperti ma consigliamo sempre la prudenza.”. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, ATM avvisa sul suo sito: “Il nostro pronto intervento sta intervenendo sulla rete tram per sistemare alcuni scambi allagati”.
(ITALPRESS).
Dalla Regione- Si legge nella nota diffusa dalla Protezione Civile – “Le abbondanti precipitazioni localizzate sui bacini del Nodo Idraulico Milanese hanno provocato un rapido incremento dei livelli idrometrici dei principali corsi d’acqua “
“La centrale operativa della Protezione civile – ha affermato ieri l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – sta monitorando costantemente la situazione su tutto il territorio regionale. Nei luoghi che presentano maggiori criticità, sono già presenti nella notte i volontari del coordinamento regionale e provinciale ai quali va il nostro ringraziamento per l’infaticabile impegno”. “In particolare – ha aggiunto l’assessore – su richiesta del Comune di Milano, la Protezione civile ha attivato quattro squadre di Città Metropolitana che stanno intervenendo con idrovore e motopompe e per la fornitura e il posizionamento sacchi di sabbia per contenere i numerosi allagamenti”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845