Beppe Sala parla di sicurezza

Il solito piagnisteo di Sala sulla sicurezza insufficiente della sua amministrazione

Milano

In diretta Instagram, sordo, cieco e acritico, Sala scarica le responsabilità per l’inefficacia della sicurezza in città, diventata ormai una criticità preoccupante.

Dice “Abbiamo bisogno di rivedere alcuni accordi sindacali perché di notte abbiamo 5 pattuglie della Polizia locale in giro e non va bene. Sono mesi che discutiamo con i sindacati, ci sono stati scioperi ma andremo avanti”. Il sindaco di Milano lo ha chiarito nella diretta Instagram sul tema sicurezza in cui si é confrontato con i cittadini insieme all’ex capo della Polizia Franco Gabrielli, che ora é delegato per la Sicurezza del Comune.

“Non sono qui per dire che i vigili non fanno nulla, ma tutto deriva da un accordo sindacale che bisogna cambiare”, quello secondo cui un vigile urbano che ha una certa età e un tot numero di anni di servizio può fare meno servizio in strada la sera e la notte. Sala ha poi ribadito che in città sono scesi gli omicidi e i furti nelle case ma sono aumentati i reati predatori o la micro criminalità. Poi c’è il tema delle pene “il questore mi dice che su dieci che ne arresta in un giorno forse uno fa una notte in carcere. Se tra chi delinque si sparge questa sensibilità per cui tanto si rischia poco, é un grande guaio per la città”. La sicurezza “é uno splendido argomento da campagna elettorale. Io chiederei ai politici di centrodestra con che coraggio fanno critiche, hanno parlato tantissimo ma sapete quale amministrazione ha chiuso più campi nomadi nella storia di Milano? La mia prima – ha concluso -. É un fatto non una opinione, ma a fare grandi proclami e criticare sono bravi tutti”.

Le obiezioni di Marco Bestetti Le parole del Sindaco Sala sul potenziamento della Polizia Locale sul territorio, a partire dall’introduzione degli ‘Agenti di prossimità’, sono prive di qualsiasi credibilità. Se pensiamo che negli ultimi dieci anni la sua Amministrazione ha fatto l’esatto contrario, smantellando il prezioso servizio dei Vigili di Quartiere e privando i Comandi di Zona della necessaria autonomia operativa, le sue parole suonano come un offensivo tentativo di prendere in giro i milanesi”. ha commentato l’esponente di FdI

Da presidente di Municipio durante il primo mandato di Sala ho toccato con mano il progressivo svilimento del Corpo di Polizia Locale, che non è mai stato messo nelle condizioni di poter operare efficacemente al fianco dei cittadini. Hanno ridotto i Vigili di Quartiere ad appena due agenti per turno in ambiti cittadini da oltre cinquantamila abitanti, hanno sganciato i Comandi di Zona dalle esigenze del territorio rendendoli meri esecutori delle direttive della Centrale Operativa, hanno parcellizzato la Polizia Locale in micro-nuclei sottraendo molti agenti dal presidio serale e notturno della città e hanno lasciato interi quartieri in ostaggio di baby gang e malamovida. Dopo tutto questo, adesso vorrebbero presentarsi come i risolutori dei problemi che hanno creato loro? Trovo peraltro sconcertante che a molte domande dei cittadini si sia nascosto dietro ad un laconico ‘su questo bisogna sentire la Questura’. Il sindaco partecipa tutte le settimane al Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica in Prefettura, come può lavarsene le mani in questo modo? O non sa quello che succede sotto il suo naso oppure finge di non saperlo. Sulla sicurezza la sinistra ha fallito, si faccia da parte e risparmi alla città altri anni di primato nazionale in termini di reati. Neanche lo stimato Gabrielli riuscirà a nascondere la loro inadeguatezza”, ha concluso Bestetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.