Marco Cagnolati, consigliere del Municipio 3, torna ancora una volta a sollecitare a Palazzo Marino interventi per contrastare i bivacchi che si moltiplicano in molte aree del Municipio, con notevoli disagi per i residenti e, a volte, anche gravi problemi di sicurezza.
Qui di seguito riportiamo le rimostranze del consigliere e la risposta dell’Assessore alla Sicurezza
*
Egr. Sindaco, Egr. Assessori,
Nonostante tutte le segnalazioni inviate, i pattugliamenti e i maggiori controlli che sarebbero dovuti essere implementati per l’area in questione, ecco come oggi si presentavano i giardini ai cittadini.
Non credo una situazione del genere sia tollerabile né qui né in tutte le altre aree del Municipio 3 dove si verifica questo problema (e sono tante – Benedetto Marcello – Bacone – Udine – solo per citarne alcune….)
Il problema sicuramente è dato dal fatto che, nonostante la presenza di strutture idonee e con posti liberi, molte persone preferiscono dormire all’aperto e creare veri e propri accampamenti nella maggior parte dei casi per non separarsi dalle proprie bottiglie di alcolici o non farsi riconoscere ed identificare fornendo i propri documenti.
Ricordo inoltre che i giardini Ramelli di Via Pinturicchio, sono una struttura dotata di cancello, che la sera viene chiuso a chiave. Se una di queste persone dovesse sentirsi male? Non potrebbe uscire per chiamare aiuto, i soccorsi, qualora venissero avvertiti, dovrebbero sfondare il cancello, la situazione riveste anche un concreto rischio e pericolo da questo punto di vista…..
Non credo che voltandosi dall’altra parte si faccia un favore a chi ha purtroppo scelto di percorrere questa strada, né ai cittadini che sono costretti a vedersi precluso l’utilizzo di parte dei giardini a causa di un mancato intervento da parte dell’amministrazione che sembra proprio non essere in grado di gestire questo tipo di situazioni.
Vi chiedo nuovamente di intervenire, auspicando che la situazione indicata venga risolta, non mi sembra di chiedere molto, chiedo solo il rispetto del vivere civile e delle buone regole di convivenza, tutto ciò non è più tollerabile….
In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti
Marco Cagnolati
Consigliere Municipio 3 – Comune di Milano
Questa la risposta dell’Assessore alla Sicurezza:
Egregio Consigliere,
con riferimento alla Sua segnalazione Le riferiamo che sono stati organizzati sopralluoghi da parte del Comando Decentrato di zona a seguito dei quali non è stato necessario, in nessuna occasione, richiedere l’intervento di AMSA per la pulizia straordinaria dell’area, né sono stati rinvenuti danneggiamenti.
I controlli proseguiranno anche in futuro.
Cordiali saluti.
La segreteria
Assessorato alla Sicurezza
Polizia Locale, Protezione Civile
Comune di Milano
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845