“NO’ SI VOLTA CHI A STELLE È FISSO”
Storie di donne e uomini geniali, al chiaro di Luna
Apertura straordinaria del cortile di Palazzo Litta – Corso Magenta 24
Sabato 6 luglio, ore 20.30
«L’ochiale per vedere la luna grande”
Leonardo da Vinci e l’astronomia del suo tempo. Partendo dall’intervista a Elisa Buson, che parlerà delle osservazioni di Leonardo e del suo grande sogno di volare, arriveremo al racconto dedicato alle donne al tempo di Leonardo e delle difficoltà incontrate dalle appassionate di scienza.
Incontro teatralizzato a cura di Valeria Palumbo (voce narrante) con la partecipazione di Elisa Buson (studiosa di Leonardo), Paola Salvi (letture), di Walter Colombo e Carlo Rotondo (musica). Interviene Mario Carpino, esperto Inaf, per parlare di Galileo Galilei e del Sidereus Nuncius.
Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.