P.le Cuoco: il Comune continua a tollerare il suk dell’illegalità

Milano
Milano 7 Settembre – Sono passati 11 mesi dall’annuncio dell’ex assessore alla sicurezza Granelli “Quel suk sarà chiuso” e oltre 4 mesi da quando il Sindaco Pisapia firmò l’ordinanza che chiudeva il mercato abusivo di Piazzale Cuoco e Viale Puglie. Nel documento il Sindaco scriveva che il suk «ha una ricaduta negativa sulla incolumità pubblica» e che nei mercatini non aveva luogo baratto ma «vendita professionale di merci non autorizzata nonché di prodotti di compendio di furti e di dubbia provenienza unitamente ad attività di somministrazione di alimenti e bevande in carenza di autorizzazione o Scia». Inoltre si segnalava che erano stati documentati «numerosi reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti» e che la forza pubblica attestava «la totale assenza di controllo da parte dei gestori nei confronti di chi espone impropriamente per la vendita prodotti alimentari e non».
Fu un’ordinanza truffa – commenta Silvia Sardone, consigliere comunale di Forza Italia – un annuncio elettorale, fatto pochi giorni dopo un grande presidio che avevo organizzato con i cittadini in zona. La chiusura è stata una farsa e tutto è tornato come prima.
Nonostante il lavoro della polizia locale e delle forze dell’ordine che anche questo weekend hanno recuperato merce rubata e denunciato alcune persone, in questi mercati i prodotti rubati e contraffatti sono ovunque.
Continua la vendita  di sigarette di contrabbando, di cellulari e altre merci rubate, persino di prodotti alimentari senza alcun controllo igienico.  Lo scenario che si trova accedendo nell’area, ogni weekend, è semplicemente sconcertante tra migliaia di immigrati (spesso irregolari) e pochissimi italiani. Aree per la vendita di vestiti destinati ai poveri ma rubati dai rom nei cassonetti gialli, banchetti con elettrodomestici, impianti audio molto spesso rubati, la zona delle biciclette sottratte ai milanesi, l’angolo della merce “taroccata”, gli spazi ristoro senza alcun controllo, i capannelli di nordafricani che si contendono l’ultimo orologio rubato, i venditori di sigarette e persino i commercianti di documenti falsi. Tutto alla luce del sole creando disagi ai cittadini, traffico, sosta selvaggia e con migliaia di immigrati che non pagano  i biglietti dei mezzi pubblici per arrivare qui. Non dimentichiamo inoltre i cumuli di rifiuti intorno all’area e il desolante flusso di disperati che, una volta finito il mercato, vengono a rovistare tra l’immondizia. La sinistra aveva promesso più volte la risoluzione dei problemi, la fine dei disagi per i residenti in zona. Invece la tolleranza zero è durata, vergognosamente, pochi giorni. E’ il solito modo di agire della sinistra, incapace di combattere seriamente l’illegalità e che di fronte alle giuste lamentele dei cittadini risponde con le prese in giro. I cittadini possono sapere una volta per tutte se dovranno, per sempre, avere questo scempio sotto casa? Possibile che la Giunta non sia in grado di dire la verità ai residenti?
In allegato foto della discarica in fondo all’area e dei disperati che accorrono alla fine del mercato.
.
cuoco2
.
cuoco 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.