Milano 12 Dicembre – Domenica mattina alle ore 10.00 presso la sede di via Pitteri 58, con la partecipazione di Maurizio Carrara, Presidente del Pio Albergo Trivulzio, a cui fanno capo l’Istituto Milanese dei Martinitt e Stelline (IMMeS) e con la collaborazione dell’Associazione Ex Martinitt e Ex Stelline Onlus, si terrà il tradizionale incontro prenatalizio con i giovani ospiti presenti in case alloggio e in comunità collocate in diverse parti del territorio cittadino.
Nel corso del tempo gli Orfanotrofi, che hanno offerto ricovero, assistenza, istruzione ed educazione ai minori orfani oppure in stato di abbandono, tra cui personaggi diventati famosi per le loro capacità imprenditoriali come Edoardo Bianchi, Marco Dabbene, Leonardo Del Vecchio, Amilcare Pizzi e Angelo Rizzoli, hanno attuato un processo di trasformazione a seguito dei cambiamenti legislativi, dei bisogni dei minori e dell’evolversi della composizione della società milanese.
Attualmente i Servizi Educativi dell’IMMeS sono Servizi Residenziali che si rivolgono a minori e neo maggiorenni di entrambi i sessi, italiani e stranieri, in situazione di bisogno e di forte disagio segnalati dai Servizi Sociali territoriali del Comune di Milano, Comuni limitrofi e Centro Giustizia Minorile.
Oggi in 6 case alloggio sono ospitati 35 minori, maschi e femmine, con età compresa tra i 5 e 18 anni, a cui si aggiungono i Pensionati: uno femminile per complessivi 6 posti e uno maschile che può ospitare 14 giovani, in età compresa tra i 18 e i 26 anni, provenienti anche da altre realtà educative esterne.
Da qualche anno le strutture si sono aperte a una nuova tipologia di utenza costituita da minorenni coinvolti, direttamente o indirettamente, in problematiche penali. Attualmente trovano accoglienza nelle Comunità 55 minori, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, italiani ma anche provenienti da Egitto, Marocco, Albania, Ecuador, Romania, Perù, Costa D’Avorio per citarne solo alcuni.
La manifestazione nata nel 1922 come “Natale dei Martinitt”, si svolgerà nel rinnovato Teatro Martinitt adiacente l’Istituto e comprende un concerto della storica Banda dei Martinitt che quest’anno compie 154 anni. Nell’occasione il Presidente dell’Associazione ex Martinitt e ex Stelline Onlus, Alessandro Bacciocchi consegnerà borse di studio ad alcuni ospiti meritevoli. Saranno presenti Associazioni similari tra cui gli Ex Ciudin di Vercelli e gli Ex Allievi Lazzaro Chiappari e Manini di Cremona
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845